All’incrocio di via del Babuino e via dei Greci, in un famoso ex- laboratorio si entra in contatto con il processo di creazione scultorea di una famiglia dedita completamente all’arte.
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 maggio, dalle ore 11 alle ore 19, per il vernissage di "Redenzione", una mostra ideata da TMW factory
Il Settecento Italiano in cinque grandi nomi. Parliamo di Francesco Maria Crespi, Rosalba Carriera, Giovanni Battista Piazzetta, Giambattista Tiepolo e Canaletto
A pochi passi dalla basilica di S. Giovanni in Laterano, uno dei luoghi più sacri della Città Eterna sarà fruibile fino al 9 giugno senza la copertura lignea che la […]
Babingtons è il salotto buono che dalla fine del XIX sec. allieta e unisce turisti e romani con il rituale sacro del tè.
In pieno barocchetto romano, i prospetti curvilinei di nuovi e bizzarri edifici fanno da contraltare all’alta e possente facciata della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola. In pieno barocchetto romano, i […]
Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Salvator Rosa e Luca Giordano: cinque grandi nomi (e altrettante opere) del Seicento italiano
Raffaello e Michelangelo, Bronzino e Tiziano, nonché Annibale Carracci: ecco il meglio del Cinquecento italiano...
Filippo Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca: i cinque "grandi" del Quattrocento italiano...
Suo padre è l’influente Teofilatto, gloriosissimus dux e senator Romanorum. Sua madre è invece la nobile Teodora, serenissima vestaratrix di Roma, ma anche prostituta «per vocazione e per calcolo»