
“Il giorno della nutria” di Andrea Zandomeneghi: la recensione del libro
Candidato al POP - Premio Opera Prima 2019, "Il giorno della nutria" è il libro di esordio di Andrea Zandomeneghi edito da Tunué
Classe 1977, consulente di comunicazione. Vivo fra Roma e l'Umbria. Prima e dopo la laurea sono passato per varie reincarnazioni: sarto, guerrilla marketer, responsabile ufficio stampa nel settore del trasporto aereo, ghost writer. Mi occupo dello sviluppo di progetti editoriali e organizzo festival letterari. Leggo libri, da scrittore sospeso ne scrivo recensioni.
Candidato al POP - Premio Opera Prima 2019, "Il giorno della nutria" è il libro di esordio di Andrea Zandomeneghi edito da Tunué
Lo scrittore torna alla narrativa ed esordisce nel genere giallo con un romanzo breve fresco e piacevole...
Il nuovo romanzo di Maurizio Canforini sarà presentato a Roma sabato 23 marzo h 18:00 presso la libreria Coreander nel rione Esquilino...
Quando nell'agosto 2012 gli hanno dato 4 mesi per un tumore, Leonardo Cenci ha preso una decisione. Quella di dare il massimo...
"Un respiro di troppo", pubblicato da Words Editing, è il terzo romanzo dello scrittore catanese di nascita ma romano d'adozione Massimo Polimeni
Questo secondo capitolo della trilogia noir vede il sicario di Primavalle impegnato in una corsa contro il tempo...
Il nuovo romanzo sarà presentato alle ore 18:00 presso la biblioteca - hub culturale Moby Dick di Garbatella
blu32 è il secondo libro di Emanuele Bissattini, edito da Robin Edizioni nella collana Biblioteca del Vascello
“Glock 17. La pazienza dell’odio” è l’esordio narrativo di Emanuele Bissattini per Round Robin Editrice
“Quel che resta oltre il buio”, edizioni Nulla Die, è il secondo libro di Massimo Polimeni. L'autore torna alla sua cara Sicilia con una storia che può definirsi uno spin off del suo primo romanzo.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.