Era il 1929 quando Salvador Dalí eseguì Il grande masturbatore. Il dipinto, oggi conservato per volere stesso dell'artista al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid, fa parte di una serie di pezzi fondati su "destabilizzanti deformazioni onirico-paranoiche"...
Tiziano e l’immagine della donna a Milano, Antonio Ligabue a Monza, Klimt a Piacenza, Donatello e il Rinascimento a Milano Dai Romantici a Segantini a Padova...
Animali Fantastici – I Segreti di Silente, terzo capitolo del prequel della saga di Harry Potter creato direttamente per il grande schermo da J.K Rowling, raggiunge un totale in 2 […]
Dal 13 maggio al 13 luglio, presso la Galleria Triphè di Roma, “Dissolvenze”, mostra personale di Lou Duca, a cura di Maria Laura Perilli Dal 13 maggio al 13 luglio, […]
Dal 4 maggio al 30 giugno 2022, presso la galleria z2o Sara Zanin di Roma, la prima mostra di Alfredo Pirri, “Di luce e di fango”. A cura di Cecilia […]
Bella ciao è un canto popolare italiano, secondo alcuni proprio di alcune formazioni della Resistenza. In realtà forse mai cantato o poco cantato nella versione del partigiano. Non ci sono […]
Il monumento fu collocato il 30 settembre 1980 nel giardino dell’allora piazza Igea, ora intitolata a Walter Rossi, nel terzo anniversario dell’assassinio del giovane studente, ucciso con un colpo di […]
Sarà visitabile sino al 3 luglio, presso le Scuderie del Quirinale a Roma, “Superbarocco. Arte a Genova da Rubens a Magnasco”… Sarà visitabile sino al 3 luglio, presso le Scuderie […]
Per la prima volta a Roma, ai Mercati di Traiano, l’installazione interattiva e multisensoriale Synesthesia, opera itinerante di Severino Alfonso e Loukia Tsafoulia: una sfera irregolare e morbida con effetti […]
Dal 4 al 28 maggio, presso la galleria Wunderkammern a Roma, “Hogre. Antologica 2007/2022”, l’attesa mostra personale dello street artist Hogre, conosciuto soprattutto per i suoi interventi provocatori e ironici […]