Si aprirà il 21 marzo, e sarà visitabile sino al 17 giugno, presso Palazzo Merulana, la mostra "Giacomo Balla. Dal Futurismo astratto al Futurismo iconico", a cura di Fabio Benzi
Il percorso espositivo intende presentare la figura di Leonardo, che soggiornò a Roma tra il 1513 e il 1514, all’interno della fitta trama di relazioni culturali che pervade l’ingegneria, la tecnica, l’arte e il pensiero tra Quattro e Cinquecento.
Lillo in “School of Rock” al Sistina, il party di Captain Marvel e le ricette per diabetici diHeinz Beck Lillo protagonista di School of Rock Un grande allestimento tutto italiano, […]
Dai suoi inizi ha fatto tanto strada, ma ad averla segnata è stata soprattutto l’incontro con la Street Art, che l'ha portata ad approfondire la tecnica dei pastelli e lo stile del realismo.
Aprirà giovedì 14 marzo, vernissage ore 19, la mostra fotografica di Ninni Romeo dedicata a Pina Bausch, uno dei maggiori talenti della danza del Novecento.
Da martedì a domenica, ecco i musei da visitare e le aperture straordinarie...
Dal party di Suburra all'anniversario di Bulgari, passando per Enzo Iacchetti e l'evento di Gente: i nostri quattro eventi della settimana...
Sino al 22 aprile il “Manifesto” di Julian Rosefeldt, tra installazioni e performance di artisti, con 13 schermi, ognuno dei quali racconta una storia diversa...
A organizzare il corso è l'Accademia Italiana Galateo, che consiglia anche cosa fare e cosa non fare durante gli eventi culturali...
Dodici artisti italiani in mostra per restituire autenticità ad altrettante copie di capolavori realizzate dai pittori-copisti di Dafen...