
Nathan Sawaya e Lego: l’arte fatta con i mattoncini colorati a New York
Sculture di Lego: è l’idea dell’ artista newyorkese Nathan Sawaya che ha deciso di investire sull’arte. A modo suo.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
Sculture di Lego: è l’idea dell’ artista newyorkese Nathan Sawaya che ha deciso di investire sull’arte. A modo suo.
L'arte di Nelson Mandela: dipinti, litografie e disegni per ricordare Robben Island.
Non ha neanche 30 anni ma ha già le idee chiare su quello che vuole. Da sé stesso, dalla vita, dal suo talento. Roberto Di Costanzo è un artista romano, […]
Tre domande a Bartolomeo Pietromarchi e Beatrice Bulgari: l'appello alle istituzioni per salvare l'arte contemporanea, a Roma e in Italia
Tutto fermo. E così sarà per almeno altri mesi. Non c’è “pace” per il Macro, se non quella che le scelte istituzionali stanno provocando, lentamente, fino a quella “finale”. Una […]
La materia è stata ridotta. Drasticamente. Con conseguente perdita da un punto di vista culturale per migliaia di giovani.
Beatrice Bulgari ha presentato il film Working Around Vice Versa, prodotto da CortoArteCircuito in associazione con In Between Art Film.
Tempo di bilanci per il Festival del Film. E, da quello che i giornali pubblicano, si direbbe un gran successo. Eppure sono tanti i nei di una manifestazione attraente, chiacchierata, […]
L’avrete forse già letto da qualche parte, proprio in questi giorni. Il trittico di Francis Bacon dal titolo Three Studies of Lucian Freud è stato battuto, prezzo base 85 milioni di dollari, in un’asta […]
Dalla mostra di shunga a Londra sino alla nudità come pretesto per far discutere: il confine tra arte ed erotismo.