
I segreti di Roma – Vittoriano, un concorso pubblico per erigerlo?
I concorrenti ebbero un anno di tempo per consegnare il progetto. Le proposte presentate furono 98 e delle tre selezionate la scelta finale cadde su...
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
I concorrenti ebbero un anno di tempo per consegnare il progetto. Le proposte presentate furono 98 e delle tre selezionate la scelta finale cadde su...
Inaugurati il 31 maggio 2007, i due ascensori panoramici in cristallo trasparente conducono alla Terrazza delle Quadrighe
Sino al 31 ottobre 2019, tra Cerveteri e Tarquinia, la mostra “Etruschi maestri artigiani”, a distanza di 15 anni dalla nomina Unesco
Dall'8 ottobre sino all'1 marzo 2020, presso il Museo Musja, in via dei Chiavari 7, la mostra The Dark Side. Chi ha paura del buio?, a cura di Danilo Eccher
Voluto dall’imperatore Vespasiano e terminato da suo figlio Tito nell’80 d.C., il Colosseo era destinato ai combattimenti e giochi tra i gladiatori e alle simulazioni di caccia ad animali feroci
La campionessa olimpica Federica Brignone a Gardaland Sea Life Aquarium, Giovanni Vernia all’Aquafan e Oltremare di Riccione, arte e cultura a La Città in Tasca
Conosciuto popolarmente anche come Monte dei Cocci, Monte Testaccio è una collina artificiale situata nella zona portuale dell'antica Roma
Appuntamento il 26 e il 27 ottobre, presso il Centro Congressi Rospigliosi, in Via Ventiquattro Maggio 43, con “Il Salotto della Bambola e del Giocattolo d’epoca”
Al centro della piazza di Campo de‘ Fiori si erge la statua ottocentesca del filosofo Giordano Bruno, qui messo al rogo nel 1600 perché considerato un eretico Tra i luoghi […]
Scenarte 25° Festival Internazionale del Teatro urbano, Bimb'inburattin Festival di Teatro di Figura e Agorà. Teatro e musica alle radici: gli appuntamenti per i più piccoli fino a fine settembre
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.