In una serie intitolata Stone Street il fotografo Léo Caillard e il “ritoccatore” Alexis Persani hanno immaginato di rivestire le statue classiche con abbigliamento moderno. Attraverso una meticolosa manipolazione digitale di foto, Persani è in grado di […]
Non sono giunti sino a noi dati storici sui legami tra Dante e i Templari, nessuno dei suoi biografi ne fa cenno. Tuttavia il legame di fidelizzazione di Dante all’Ordine […]
Il 27 gennaio 1945, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, ha fatto conoscere al mondo e alla storia questo abisso della civiltà, lo sterminio del popolo ebraico, dei Sinti e […]
Dal 19 gennaio al 7 febbraio torna Coatto unico nel nuovo titolo “Coatto unico senza intervallo” con l’attore Giorgio Tirabassi, autore, interprete e regista, che porta in scena, presso il […]
L’ho conosciuta per caso, ed è stato colpo di fulmine. Durante l’ultima delle serate organizzate dalla poetessa Antonella Pagano, i suoi quadri erano lì, con la loro rara ed energetica […]
E’ il Colosseo il luogo di cultura più visitato in Italia, a seguire sul podio Pompei e Uffizi. Un terzetto che si conferma saldamente in cima alla Top ten, anche nel 2015. […]
Si terrà giovedi 21 gennaio 2016 al Cinema Trevi di Roma, dalle ore 17:00, la rassegna “Nel Segno di Profondo Rosso: tra il Fantastico e la Paura”, dedicata al cinema […]
Domani, sabato 9 gennaio, si potrà visitare gratuitamente Palazzo Madama in quanto primo sabato del mese. Verranno illustrati i principali aspetti storici, artistici e istituzionali delle sale di rappresentanza e dei […]
Sino al 3 aprile 2016 sarà aperta al pubblico, negli spazi espositivi della Pelanda al Macro di Testaccio, una grande mostra dedicata a Renzo Arbore, ai 50 anni della sua straordinaria […]
IL CONCERTO AL CIRCO MASSIMO – Alla fine si farà, e siamo sicuri che sarà un grande successo: la notte di giovedì 31 dicembre torna al Circo Massimo l’appuntamento imperdibile […]