
San Valentino, i 10 baci d’amore più famosi della storia dell’arte
Dedicate questo post a chi volete bene: c’è un “bacio” artistico per ognuno di voi. Qual è il vostro preferito? Dedicato a chi ha voglia di amare, che sia o […]
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
Dedicate questo post a chi volete bene: c’è un “bacio” artistico per ognuno di voi. Qual è il vostro preferito? Dedicato a chi ha voglia di amare, che sia o […]
Salvo CagnazzoDi origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono […]
La storia dell’AS Roma in una sensazionale esposizione, che aprirà i battenti il 18 febbraio 2014. Occuperà gli spazi di Factory Pelanda...
Dolci abbracci d’amore, piccole morse di passione, baci provocatori e mani spalmate ovunque, dal sedere al petto. La street art del “peace and love”, se così volessimo definirla, nasce dall’idea […]
Parlare di tappeti e di arte sacra nello stesso contesto? Non solo è possibile, ma è anche davvero affascinante. L’ho capito con il primo appuntamento di “Fusioni d’arte”, serie di […]
Non so che giornali leggiate, e non so quali social post e quali blog attirino i vostri click. Ma la situazione attuale è la seguente. L’insegnamento della storia dell’arte non […]
Sono stato uno dei primi a parlarne, quando ancora qualcuno era troppo scettico per crederci. Un post che ha fatto il giro del mondo, per quanto fosse nata (o quasi) […]
Chi ha detto che l’arte si trova solo nei musei? Ecco alcune delle opere più belle, sintesi di provocazione, cultura e architettura, proprio all’interno delle stazioni metropolitane. Questo perché in […]
Si aprirà mercoledì alla Galleria Borghese, a Roma, la mostra ‘Giacometti. La scultura’. A cura di Anna Coliva e Christian Klemm, studioso dell’opera di Giacometti e autore di alcune monografie […]
In queste foto c’è un uomo: dove? Liu Bolin 劉勃麟 (Shandong, 7 gennaio 1973) è un artista cinese anche conosciuto come Uomo Invisibile. I suoi lavori più popolari sono le serie […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.