
Il Grande Cinema a Roma – “Il conformista” (1970)
Uno dei migliori film di Bertolucci, tratto da un romanzo di Moravia, con Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli, è una profonda analisi dell'Italia fascista
Mio padre è Andrej Tarkovskij, mia madre è Sarah Connor. Onnivora di cinema, ho imparato a memoria IMDB. Vorrei vivere dentro "L’Eglise d’Auvers-sur-Oise" di Van Gogh, essere fotografata da Diane Arbus e scolpita da Canova. Vorrei che Hemingway scrivesse di me, che Hendrix mi dedicasse una canzone e che Renzo Piano mi intitolasse un grattacielo. Per quest'ultimo sono ancora in tempo.
Uno dei migliori film di Bertolucci, tratto da un romanzo di Moravia, con Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli, è una profonda analisi dell'Italia fascista
Peter Greenaway firma "Il ventre dell'architetto", una pellicola che omaggia Roma e la sua architettura come nessuno aveva mai fatto
L'acclamato regista di The Wrestler e Il cigno nero trasforma il tormento di uno scrittore alle prese con blocchi e ispirazioni in un horror ricco di merafore e simbolismi.
Il secondo film di Claudio Caligari è una stora vera, ambientata in una Roma cupissima, con Valerio Mastandrea, Marco Giallini e Giorgio Tirabassi
Il primo film di Julian Schnabel, è il ritratto olio su tela di un artista complesso, ma anche di un'epoca, di una certa New York e del regista stesso
Un film cult horror/fantascientifico del 1964 con Vincent Price, girato interamente a Roma, che ha fatto la storia del cinema di genere
Palma D’Oro al Festival di Cannes 2017, The Square, del regista svedese Ruben Östlund, è un film ambientato nel Museo d’Arte Moderna di Stoccolma che ha diviso pubblico e critica […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.