


Apre a Torino “Spazio Lancia”, nuovo cuore urbano per arte e cultura
Un grande progetto di riqualificazione urbana all’interno dello storico Palazzo Lancia. Il progetto è stato ideato e sostenuto dalla Bentley SOA presieduta dalla manager Tiziana Carpinello

I fori dopo i fori: frammenti di vita quotidiana dopo l’antichità
La vita quotidiana nell’area dei Fori Imperiali dopo l'antichità

Domenica apertura straordinaria di Palazzo Senatorio in Campidoglio
Domenica 31 luglio il Palazzo Senatorio in Campidoglio apre al pubblico i suoi spazi archeologici e istituzionali e le sue storiche sale. L’EVENTO – Il percorso, che inizia all’ingresso di […]

Roma nel cinema, ieri e oggi
Come sono oggi Piazza Armenia, Palazzo dei Cervi, via Ostiense, via Tuscolana, Cinecittà, Piazza Caballini, Via Pacinotti, Via Montecuccoli e via Gregorio VII. E come erano quando sono stati girati […]

FAI: i sei luoghi aperti a Roma il 19 e 20 marzo
Tutto pronto per la 24° edizione delle Giornate FAI di Primavera che si svolgeranno sabato 19 e domenica 20 marzo. Torna infatti in 380 città italiane la storica manifestazione del Fondo Ambiente Italiano: […]

Il Colosseo è il primo “luogo di cultura” in Italia
E’ il Colosseo il luogo di cultura più visitato in Italia, a seguire sul podio Pompei e Uffizi. Un terzetto che si conferma saldamente in cima alla Top ten, anche nel 2015. […]

Senato: sabato 9 gennaio porte aperte e visite guidate gratuite
Domani, sabato 9 gennaio, si potrà visitare gratuitamente Palazzo Madama in quanto primo sabato del mese. Verranno illustrati i principali aspetti storici, artistici e istituzionali delle sale di rappresentanza e dei […]

San Pietro a Natale: la sua bellezza in 17 foto. Le celebrazioni col Papa
GLI APPUNTAMENTI DEL 24 DICEMBRE – Papa Francesco officerà la Solennità del Natale del Signore giovedì 24/12 alle ore 21.30. All’interno della Basilica Vaticana verrà celebrata la Santa Messa della Notte […]

La nuvola di Fuksas: l’inaugurazione per fine maggio 2016 con Renzi
Sembrava impossibile – e così aveva detto lo stesso archistar in una intervista a Uozzart – ma a quanto pare la Nuvola di Massimiliano Fuksas è (quasi) pronta. L’inaugurazione è […]