


I grandi mostri in mostra, da Carlo Rambaldi a Makinarium
Dal 22 ottobre al 6 gennaio 2020, al Palazzo delle Esposizioni, arriva la mostra “La meccanica dei mostri. Da Carlo Rambaldi a Makinarium”. A cura di Claudio Libero Pisano Dal […]

Smutniak, Streep e Gilliam – Tutto il “glam” di Venezia
Ferzan Özpetek e Kasia Smutniak al Campari Floating Cinema, Meryl Streep ospite di Tino Vettorello, l’omaggio a Pedro Almodóvar, Terry Gilliam al party Ciak Il grande party di Ciak Si […]

IT Capitolo Due, la recensione del film di Andy Muschietti
Il Clown più spaventoso del grande schermo torna nel secondo ed ultimo capitolo. Diretto da Andy Muschietti e con protagonisti James McAvoy, Jessica Chastain e Bill Skarsgård, IT Capitolo Due è al cinema dal 5 settembre

Dieci film per un decennio – Boyhood
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Ottava tappa: Boyhood.

Dieci film per un decennio – La leggenda di Kaspar Hauser
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Settima tappa: La leggenda di Kaspar Hauser.

Dieci film per un decennio – Frances Ha
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Sesta tappa: Frances Ha.

Circeo, tre giorni di grande cinema con Genovese, Tirabassi, Foglietta e tanti altri
Dal 29 al 31 agosto il "Mare di Circe Film Festival", a San Felice Circeo, con la direzione artistica del regista Paolo Genovese. Tra gli ospiti Giorgio Tirabassi, Anna Foglietta ed Elena Sofia Ricci. Omaggio a Ilaria Occhini

Dieci film per un decennio – Holy Motors
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Quinta tappa: Holy Motors.

Dieci film per un decennio – Dunkirk
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Quarta tappa: Dunkirk