


Museo della Scienza, è l’architetto Daniel Libeskind il Presidente di giuria
È l’architetto Daniel Libeskind il nome scelto come Presidente di giuria del Concorso internazionale di progettazione per il Museo della Scienza di Roma

Stardust Lab, nasce a Roma la prima social house dedicata al cinema
Presentata in Campidoglio, Stardust Lab: un’Academy, da oltre 22 milioni di follower, in cui 9 giovani creator vivono, studiano e producono contenuti con il supporto dei protagonisti del cinema italiano

Parioli, l’appartamento di Maurizio Costanzo e Maria De Filippi
Dal 1995, anno del matrimonio con Maria De Filippi, Maurizio Costanzo viveva in un appartamento nell'esclusivo quartiere Parioli di Roma. Le uniche informazioni pubbliche sulla casa della coppia le abbiamo grazie a un'intervista rilasciata a ‘Che tempo che fa'...

Domenica al museo, il 5 marzo ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Il 5 marzo si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali

Addio a Maurizio Costanzo. Camera ardente in Campidoglio, oggi le esequie
La camera ardente è stata allestita presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, i funerali si svolgeranno oggi…

Il Milleproroghe è legge: “Scorrimento graduatoria AFAV è un risultato del Governo”
Ok dalla Camera al Milleproroghe. I primi 576 idonei della graduatoria per l’assunzione di 1.052 unità di personale saranno immessi in ruolo nelle prossime settimane. Entro il 2023, inoltre, potranno essere assunti altri 750 idonei della medesima graduatoria

Il Ministro Sangiuliano nomina Mogol consigliere per la cultura
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha nominato Giulio Rapetti Mogol consigliere per la cultura popolare. L’incarico è a titolo gratuito e non dà titolo a compensi

L’antico Carnevale romano tra duelli, palii e giostre
Il Carnevale è una festa legata al mondo cattolico e cristiano. Eppure, secondo molti, avrebbe un diretto antecedente negli antichi Saturnali, celebrati a Roma fino in epoca tardo-imperiale e conditi da banchetti, sacrifici, balli e travestimenti...

20 anni senza Alberto Sordi, a Roma una statua dedicata al grande attore
Roma avrà una statua dedicata ad Alberto Sordi, entro il 2023. Presto ci sarà un bando per artisti under 35 per scegliere il prototipo che meglio rappresenterà l'Albertone nazionale