


Scelte le finaliste per la Capitale italiana della cultura 2025
Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant'Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto: la Giuria per la selezione della Capitale italiana della cultura 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti...

“Memoria genera Futuro”, tutti gli appuntamenti di Roma Capitale per il Giorno della Memoria
Con Memoria genera Futuro Roma Capitale celebra il Giorno della Memoria del 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz. In palinsesto un nutrito numero di appuntamenti sparsi nella città che, dal 23 al 30 gennaio, rievocheranno i fatti e l’orrore della Shoah

All’interno della villa di Gina Lollobrigida in via Appia Antica a Roma
Un vero e proprio museo ricco di ricordi, arte e antiquariato, dove ha vissuto dagli anni Cinquanta e in cui sono passati i grandi nomi del cinema italiano e di Hollywood. La meravigliosa villa di Gina Lollobrigida si trova in Via Appia antica a Roma e...

Roma, l’ultimo saluto a Gina Lollobrigida
Ultimo saluto di Roma a Gina Lollobrigida, la grande attrice di Subiaco scomparsa lunedì scorso all'età di 95 anni. La camera ardente è stata allestita nella Sala della Protomoteca del Campidoglio...

MeToo, gli abusi nel mondo dello spettacolo italiano secondo Amleta
“Abbiamo raccolto 223 segnalazioni di violenza che, seppure non generalizzabili, riflettono comunque la situazione lavorativa nel mondo dello spettacolo". I dati dell'associazione Amleta...

Borghi più belli d’Italia, ecco le 14 new entries
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” nel corso dell’ultimo trimestre 2022, su proposta del Comitato Scientifico, ha deliberato l’ammissione di 14 nuovi borghi. Sono quindi in totale […]

La Città di Gabii diventa polo turistico e ambientale
L’idea è quella di sfruttare le risorse del Pnrr in modo da rendere l’Antica Città di Gabii una risorsa artistico-archeologica paragonabile ad Ostia antica, un’attrazione turistica di portata mondiale Approvata […]

Cabin Art, 6 gabbiotti dismessi diventano opere d’arte
La commissione di Roma Capitale, composta da esperti del Maxxi, Sovrintendenza Capitolina e Zètema Progetto Cultura ha selezionato i 6 migliori artisti per Cabin Art, tra i 68 in gara, assegnando un contributo fino a 6.500 euro a progetto

Domani a Roma la firma del protocollo per la candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco
Martedì 10 gennaio 2023, alle Terme di Diocleziano, si svolgerà la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura del sito “Via Appia. Regina viarum” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco