
Bloccati dalla neve, Vittoria Belvedere ed Enzo Iacchetti al Sala Umberto
Dal 14 al 26 febbraio 2023, al Teatro Sala Umberto di Roma, lo spettacolo con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere "Bloccati dalla neve"...
Dal 14 al 26 febbraio 2023, al Teatro Sala Umberto di Roma, lo spettacolo con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere "Bloccati dalla neve"...
La spesa pubblica per cultura e paesaggio resta tra le più basse d’Europa in rapporto al Pil. In lieve aumento la spesa dei Comuni per la cultura anche se cresce il divario Nord-Sud. Sono alcuni dei dati dell’ottava edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) dell’Istat.
Rilasciato il trailer ufficiale di House of the dragon, l'attesissima serie HBO che debutterà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW il 22 agosto, in contemporanea assoluta con la messa in onda della tv via cavo americana. Dieci gli episodi annunciati...
Svelata la targa di intitolazione del Teatro Valle a Franca Valeri, in presenza della figlia dell'artista, Stefania Bonfadelli, dell'autore e conduttore tv Pino Strabioli, dell'attore Urbano Barberini e della sindaca Virginia Raggi.
In esposizione dal 2 aprile 2022 alla Centrale Montemartini un mosaico pavimentale restaurato di epoca tardo imperiale. Il mosaico fu scoperto a Roma nel 1900 in via XX Settembre nella zona tra […]
Tra famiglie sovraffollate e alieni divertentissimi, scopriamo alcune delle serie degli anni Settanta rimaste nella storia della televisione: Happy Days, Charlie’s Angels, Starsky and Hutch, Mork e Mindy e La famiglia Bradford
Charles Samuel Addams è stato un celebre vignettista per la testata The New Yorker, le cui opere erano caratterizzate da humor nero e personaggi particolarmente macabri. Tra le sue creature più ricorrenti, troviamo proprio la famosissima famiglia, Mercoledì inclusa...
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sushi, origini, varianti locali, riproduzioni a grandezza naturale, chef virtuali, ukiyoe è al centro della mostra "I love sushi", dal 14 settembre al 25 novembre, presso l'Istituto di Cultura Giapponese a Roma
La serie cult La Casa di Carta si avvia al suo epilogo. L'ultimo atto è in arrivo su Netflix il 3 dicembre, disponibile in tutti i paesi in cui è attivo il servizio, che ha diffuso il trailer della parte 5 volume 2, e a giudicare dalle immagini sembra che i colpi di scena non mancheranno. E servirà un vero miracolo per tenere in piedi gli equilibri sottilissimi cui si sono aggrappati fino ad ora.
La Venere dormiente, nota anche come Venere di Dresda, è un dipinto a olio su tela di Giorgione, databile al 1507-1510 circa, poi completato e “corretto” da Tiziano dopo la morte di Giorgione...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.