
Tre serie televisive italiane da recuperare: Baby, Suburra, Made in Italy
Tre interessantissimi prodotti italiani in grado di competere con i rivali d'oltreoceano. Parliamo di Baby, Suburra e Made in Italy. Ecco perché vederli e/o riprenderli...
Tre interessantissimi prodotti italiani in grado di competere con i rivali d'oltreoceano. Parliamo di Baby, Suburra e Made in Italy. Ecco perché vederli e/o riprenderli...
Dieci milioni di euro per i teatri privati. Ventidue, invece, quelli per il ristoro dei mancati incassi da biglietteria delle sale. Le ultime novità dal Mibact, Ministero per i beni e le attività culturali...
Mercoledì 24 giugno si concluderà con un digital game online il progetto NoViolenza2.0, che ha coinvolto negli ultimi mesi adolescenti e adulti delle regioni Lazio e Molise, in particolare nelle province di Latina e Roma...
"L’arte era per me un territorio magico: in parte molto personale e privato, in parte un mezzo che mi permetteva la comunicazione con gli altri. Ero una bambina piuttosto timida, ma riuscivo ad avere un contatto con gli altri proprio attraverso quell'ammirazione che i miei disegni destavano perfino negli adulti", racconta la gallerista e artista Antonella Caraceni...
Per PaoLo PiLotti l'arte è vita e bisogno, ma anche fonte e strumento di divinità. La usa (o si fa usare?) per creare nuovi messaggi e significati. Ma anche per giocare, con ironia, tra sensualità, estetica e sacralità. Riflesso di questa nostra schizofrenica società, la sua arte si pone l'obiettivo di abbattere stereotipi, pregiudizi e categorismi assoluti...
L'obiettivo dell'iniziativa è scrivere un nuovo "Guinness World Record" per l'anno 2020, la collettiva d'arte più grande del mondo: 45.000 opere d'arte prodotte da 1500 artisti dai cinque continenti esposte e inaugurate in un mega evento presso Atelier Montez, a Roma. Il progetto è curato da Gio' Montez e dalla rete di Ambasciatori Be**pArt nominati per promuovere l'iniziativa in tutti gli angoli del pianeta.
Partito il cartellone di Estate al MAXXI: tanti gli appuntamenti di musica, teatro, letteratura, cinema. Spazio ovviamente all'arte, con due grandi installazioni aperte al pubblico e con le mostre. Tra gli ospiti, Motta, Moni Ovadia, Tosca, Zerocalcare e Marco Risi...
Boris Hoppek è un artista irriverente, ironico e dissacrante. Ama cimentarsi con diversi mezzi espressivi e altrettanti materiali. Passa dalla fotografia al videomaking, alla scultura con la forza e la velocità di un uragano. Ma è soprattutto in strada che questo stravagante artista ama esprimersi...
Dal 19 maggio riaprono al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il Palazzo delle Esposizioni. Inoltre dal 26 maggio tornano accessibili anche 12 biblioteche civiche. Seguirà a questa prima fase la ripresa delle attività dal 2 giugno di oltre 15 luoghi di cultura...
Rossocolore, il libro di Mariaassunta Veneziano edito da Ensemble, è la storia di Filippo, un ragazzo che emigra nella Torino degli anni Settanta per fare il muratore. Qui incontra Mario, un giovane dagli occhi verdi e col giornale in tasca che gli cambierà per sempre la vita...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.