
Villa Medici, gli anni Ottanta e Novanta secondo 10 artisti
Inaugura stasera la nuova mostra di Villa Medici, “#80| #90”, visitabile sino al 6 ottobre 2019. A cura di Pier Paolo Pancotto, espone le opere di dieci artisti a confronto […]
Inaugura stasera la nuova mostra di Villa Medici, “#80| #90”, visitabile sino al 6 ottobre 2019. A cura di Pier Paolo Pancotto, espone le opere di dieci artisti a confronto […]
“L’arte dell’amore non violento nell’antica Roma” è la nuova mostra ospitata nella splendida cornice dello Stadio di Domiziano
Edito da Mondadori “Il buon governo. L’età dei doveri” è il nuovo saggio del giurista Sabino Cassese, un libro di grande attualità vista la prossima scadenza elettorale del 20 e 21 settembre 2020 in cui si voterà per il referendum costituzionale confermativo del taglio dei parlamentari.
Da giovedì 16 gennaio sarà visitabile la nuova mostra di AlbumArte, spazio indipendente per l’arte contemporanea. La personale dell’artista Anna Raimondo, dal titolo Fronte Nazionale Naso Partenopeo, a cura di Marco Trulli, rimarrà aperta fino a sabato 29 febbraio.
Si è tenuta a Roma la cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 di #roadtogreen. Il vincitore assoluto è il giovane Mario Celentano… Si è tenuta a Roma la cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 di #roadtogreen, […]
Chiudono teatri, cinema e sale da concerto: queste alcune delle nuove misure contenute nel nuovo Dpcm in vigore fino al 24 novembre. Franceschini: "Il digitale puó sostenere il teatro e tutto lo spettacolo dal vivo". Le associazioni: "Cinema e teatri luoghi più sicuri in Italia. Ascoltateci". E arriva anche una petizione online…
Proseguono gli appuntamenti per bambini e famiglie con Techno@Home, l’iniziativa digital proposta da Technotown, lo spazio per bambini e ragazzi dedicato alla creatività e alla scienza di Roma Capitale
C'è tempo sino a domenica per scoprire la nuova performance teatrale di Geppi Cucciari. Appuntamento al Teatro Brancaccio con Perfetta, l'ultimo monologo scritto da Mattia Torre. A seguire una tournée che porterà l'attrice da Modena a Taranto.
Siamo solo a metà della seconda stagione de L'amica geniale, tratta dalla quadrilogia di Elena Ferrante, ma il suo successo è già travolgente, perchè racconta tutti noi.
I capolavori della letteratura italiana del Quattrocento: i trattati di Leon Battista Alberti e Leonardo da Vinci, l'Orfeo di Poliziano, il Morgante di Pulci e l'Orlando innamorato di Boiardo
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.