
TripAdvisor, Roma conquista il bronzo tra le destinazioni mondiali
La Città Eterna conferma la terza posizione dello scorso anno nell’olimpo delle destinazioni più apprezzate al mondo
La Città Eterna conferma la terza posizione dello scorso anno nell’olimpo delle destinazioni più apprezzate al mondo
Nato a Cagliari nel 1954, Giampaolo Atzeni dedica tutta la sua vita all’arte. Alla sua arte. Ai suoi colori, al suo stile, alle sue genialità. E’ una ricerca costante, incessante, […]
Si apre oggi, sino al 18 ottobre, la mostra 'Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina' ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Una unione speciale, quella tra Pamela e Susy, per una mostra altrettanto speciale. Come uno ying e uno yang artistico, che genera armonia, complessità e bellezza.
Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Salvator Rosa e Luca Giordano: cinque grandi nomi (e altrettante opere) del Seicento italiano
Dal Fondo per le imprese culturali e creative a quello per il patrimonio immateriale Unesco, dalle risorse per la 18App al Fondo per il sostegno al settore dei festival, cori, bande e musica jazz, dalla digitalizzazione dei "piccoli" musei al Portale delle fonti per la storia della Repubblica italiana. C'è poi l'esenzione Imu per le strutture ricettive, fondi per agenzie, guide turistiche e strutture ricettive...
Il regista arriva domani al Piccolo Eliseo. Così gli chiediamo della genesi di questo spettacolo, del futuro di Dignità Autonome di Prostituzione e del suo ritorno al cinema...
Intervista all'artista milanese Susy Manzo, che inaugura oggi la mostra "Canone inverso" insieme a Pamela Ferri nella galleria SpazioCima
Dai De Filippo a Claudio Koporossy, dal pop simbolism alla street photography: l'arte in mostra in sei piccoli grandi eventi.
In occasione del 150° anniversario della scomparsa del “Cigno di Pesaro” Simone Di Crescenzo traccia un breve ritratto di Gioacchino Rossini
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.