Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo & Co.
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
    • Serie Tv
    • Turismo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘dario franceschini’

Middle Passage, il commercio transatlantico di esseri umani

Middle Passage, la mostra sul commercio transatlantico di esseri umani

C'è tempo sino al 5 aprile 2020 per visitare, presso il Museo delle Civiltà - Museo preistorico etnografico Luigi Pigorini, la mostra Middle Passage, il commercio transatlantico di esseri umani

Ennio Morricone

Addio Ennio Morricone, le sue sette più belle composizioni

Il grande musicista e compositore fu autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale. Da Per un pugno di dollari a C'era una volta in America, da Nuovo cinema Paradiso a Malena.

Teatro dell'Opera di Roma, online le edizioni de Il barbiere di Siviglia, Il viaggio a Reims e Lucia di Lammermoor

Spettacolo dal vivo: al via riforma del settore per ulteriori nuove tutele. Tutte le novità previste

La riforma dello spettacolo: ecco le principali novità introdotte dal ddl redatto al termine di una fase di ascolto degli operatori e grazie all’impegno del gruppo di lavoro interministeriale che ha visto la partecipazione di autorevoli esperti di settore.

Andrea Camilleri

L’omaggio a Camilleri, l’addio a Montalbano: appuntamento a teatro e nelle librerie

Dal 16 luglio in libreria l'ultimo lavoro di Camilleri, "Riccardino", capitolo finale della saga del commissario Salvo Montalbano. Il film sullo spettacolo teatrale “Conversazione su Tiresia” di Andrea Camilleri, invece, sarà proiettato il 17 luglio nei Teatri Nazionali...

Locali storici italiani

Associazione Locali storici italiani: “il virus sta vincendo”. Le proposte del Presidente Enrico Magenes alle Istituzioni

Sono sopravvissuti anche alle Guerre mondiali, ma potrebbero "morire" a causa del Coronavirus: 215 i ‘musei dell’ospitalità’ con oltre 40mila anni complessivi di storia alle spalle. L'appello di Enrico Magenes, presidente dell’Associazione Locali storici italiani...

Orbetello Prize Festival

Orbetello Book Prize, il festival letterario toscano rimandato al 2021

L'Orbetello Book Prize non si farà. Posticipata al 2021 la prima edizione competitiva del Premio letterario internazionale della Maremma a causa dell’emergenza COVID-19. La manifestazione si sarebbe dovuta tenere dal 26 al 28 giugno prossimi

Promozione Fumetto 2021, disegnare, fumetti,

Franceschini: “Fumetto eccellenza italiana apprezzata in tutto il mondo”. Promozione Fumetto 2021 mette a bando 644mila euro

È online l’avviso pubblico per la promozione della Cultura del Fumetto e del Fumetto contemporaneo in Italia e all’estero promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. ‘Promozione Fumetto 2021’ mette a bando 644.000 euro...

Da sx Pierluigi Manzo, Antonino Scalzo e Alessio Piccirillo

L’arte riparte – Alessio Piccirillo: “Cinema: crisi senza precedenti. Tutta la filiera sia tutelata”

Nei giorni della ripartenza post lockdown, il punto di vista di alcuni promotori di appuntamenti artistici, teatrali e culturali, per fare il punto su ciò che è stato e, soprattutto, su ciò che sarà. L’intervista ad Alessio Piccirillo dell'ufficio stampa ManzoPiccirillo, tra le principali agenzie di comunicazione e promozione di film, serie Tv, talent e festival in Italia.

Teatro Vascello, Locandiera, Don Giovanni, Roma

Teatro Vascello: sei spettacoli digitali, dalla Locandiera al Don Giovanni, in attesa di ricominciare

Al Gabbiano di Cechov, già visionabile da aprile, sono stati aggiunti, per il momento, altri cinque titoli: La locandiera nella versione del 2006, A come Alice del 1998, Loretta Strong del 2004, Don Giovanni del 2012 e Moravia del 2007.

L’arte riparte – Maya Amenduni: ” Ora si deve pensare a ad una “ricostruzione” e ad una nuova coscienza politica”

Nella settimana della ripartenza post lockdown, il punto di vista di alcuni promotori di appuntamenti artistici, teatrali e culturali, per fare il punto su ciò che è stato e, soprattutto, su ciò che sarà. L’intervista a Maya Amenduni, ufficio stampa di teatro e spettacolo…

‹ Newer 1 … 12 13 14 15 16 17 18 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Turismo

Copyright©2022 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Info:
Chi siamo
Contatti
Termini e Condizioni
Cookie & Privacy Policy
Cookie & Privacy Policy
Top
 

Caricamento commenti...