
Jože Plečnik, il primo artista sloveno in mostra ai Musei Vaticani dal 28 giugno
La nuova mostra dei Musei Vaticani, "Plečnik e il Sacro", presenta 33 oggetti sacri, tra i più belli da quelli realizzati dall'artista sloveno
La nuova mostra dei Musei Vaticani, "Plečnik e il Sacro", presenta 33 oggetti sacri, tra i più belli da quelli realizzati dall'artista sloveno
Riaprono oggi i luoghi della cultura in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Lazio e Calabria. In tutte queste regioni i musei saranno pertanto aperti dal lunedì al venerdì nei soli giorni feriali. Ecco quindi cosa fare a Roma, Bologna, Torino, Genova e in tante altre città italiane...
Dalle opere di Michelangelo e Raffaello ai modelli più iconici della scuderia Ferrari, i musei più popolari d’Italia mostrano la grande varietà dell’offerta culturale del nostro paese...
In occasione del ponte del 2 giugno, le Ville Pontificie di Castel Gandolfo estenderanno eccezionalmente l'apertura del fine settimana anche a lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno (dalle ore 8.30 alle 14.00 - ultimo ingresso 13.00), e mercoledì 2 giugno (dalle ore 10.00 alle 18.30 - ultimo ingresso 17.30).
Prodotto da Artainment Worldwide Shows, Giudizio Universale racconta la creazione di uno dei gioielli storici custoditi in Italia: la Cappella Sistina Prodotto da Artainment Worldwide Shows, Giudizio Universale racconta la […]
TripAdvisor svela le 10 attrazioni più popolari del mondo nel 2018: il Colosseo a Roma è l’attrazione più prenotata al mondo
Una nuova arena di 3000 metri quadrati per il Colosseo: sarà completamente reversibile a copertura degli spazi ipogei. Saranno scelte procedure altamente tecnologiche finalizzate all’eco sostenibilità a lungo termine. Franceschini: "Organizzeremo il G20 Cultura dallo spicchio esistente ora dell’arena del Colosseo"
Niente parata per via dei Fori Imperiali, rimane invece l'appuntamento della cerimonia con Mattarella e il volo delle Frecce Tricolori. Tra visite guidate e mostre da non perdere, ecco tutti i principali appuntamenti della 74esima Festa della Repubblica…
“Vorrei che noi fossimo il primo Paese d’Europa a riaprire cinema, teatri e sale da musica": è l'auspicio del ministro della Cultura Dario Franceschini . "Un’operazione che va fatta né con i proclami, né con gli annunci, ma per passi possibili, come biglietti nominativi, Ffp2, distanziamento, la tracciabilità delle persone".
Dal 6 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello, l’esposizione organizzata dall’Accademia Nazionale dei Lincei “Raffaello in Villa Farnesina: Galatea e Psiche”
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.