
Il dipinto del 1964 – La Struttura 184 T di Arturo Bonfanti
Struttura 184 T è uno dei più noti dipinti di Arturo Bonfanti. Eseguito nel 1964, oggi appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
Struttura 184 T è uno dei più noti dipinti di Arturo Bonfanti. Eseguito nel 1964, oggi appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo
Il 2 e il 3 giugno del 1946 si tenne il referendum istituzionale con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato, tra monarchia e repubblica, dare al paese. Ecco cosa successe...
Inaugurato l'inedito Ipogeo del bar Necci dal 1924, nel quartiere Pigneto, a Roma. Uno spazio sotterraneo che ha vissuto diverse epoche, con le sue conseguenti trasformazioni. L’Ipogeo del Necci ha iniziato il suo nuovo corso con la mostra fotografica Cosplay di Filippo Trojano, che sarà esposta nell’ipogeo fino al 26 settembre
La regina Elisabetta ha recitato per la prima volta come attrice nel 2012 nel cortometraggio di Danny Boyle Happy and Glorious, realizzato in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade di Londra...
Il 3 novembre 1993 la CBS lanciava la sitcom “The Nanny”, in Italia “La Tata”, che sarebbe terminata nel 1999 dopo sei stagioni e 146 episodi. Trasmessa in oltre 80 […]
È il 17 maggio 1953 quando lo stadio dei Centomila, ribattezzato Stadio Olimpico dopo l'assegnazione a Roma dei Giochi Olimpici del 1960, apre ufficialmente le porte alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi
Dal 18 febbraio 2023 al 22 aprile 2023, presso Matèria, sarà visitabile "Imagining for Real", la prima personale a Roma di Bekhbaatar Enkhtur. Questa intende offrire uno scorcio sulla sua pratica, che si concentra sulle varie declinazioni del medium della scultura e sui processi di messa in forma della materia...
In occasione della Giornata della Memoria, cinque film poco famosi ma molto belli sulla Shoah, la seconda guerra mondiale e gli orrori del nazismo.
Vittorio De Sica, con Il giardino dei Finzi-Contini (1970), vince il suo quarto Oscar come miglior film straniero. Una elegante opera del sentimento umano capace di nascondere in sé l’ombra […]
In occasione della Giornata della Memoria, quattro grandi film sulla Shoah, sulla seconda guerra mondiale e sugli orrori del nazismo. Parliamo di Schindler's List, Il Pianista, La scelta di Sophie e La vita è bella…
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.