Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Seicento’

World Digital Library, Unesco

UNESCO, accesso gratuito alla World Digital Library, la biblioteca digitale più grande al mondo

In tempi di quarantena l'UNESCO ha deciso di ricordare ai milioni di persone chiuse in casa la possibilità di accedere alla sua Biblioteca Digitale, la più grande al mondo. La World Digital Library, infatti, comprende oltre 20mila documenti, tra testi, immagini, mappe e registrazioni, con documenti storici e di grande importanza

Il tempo di Caravaggio - Capolavori della collezione di Roberto Longhi

Il tempo di Caravaggio, a Palazzo Caffarelli la collezione di Roberto Longhi

Aprirà il 12 marzo, sino al 13 settembre 2020, presso Palazzo Caffarelli dei Musei Capitolini, la mostra "Il tempo di Caravaggio - Capolavori della collezione di Roberto Longhi".

Filippo de Pisis

Filippo de Pisis, la retrospettiva a Palazzo Altemps

Aprirà il 20 marzo, presso Palazzo Altemps, a Roma, una mostra personale su Filippo de Pisis, tra carte e acquarelli.

Roma – Bnl Gruppo Bnp Paribas “presta” 5 statue romane a Palazzo Altemps

Bnl Gruppo Bnp Paribas concede in comodato d’uso per cinque anni alcune statue di epoca romana, risalenti al I e II secolo d.C., a Palazzo Altemps Bnl Gruppo Bnp Paribas […]

La leggenda della Porta Alchemica di Roma e il segreto della pietra filosofale

Uno dei luoghi più misteriosi di Roma: la Porta Alchemica fu edificato tra il 1655 e il 1680 dal marchese di Pietraforte nella sua residenza, Villa Palombara, oggi Piazza Vittorio. Secondo la leggenda fu un modo per celebrare una riuscita trasmutazione avvenuta nel laboratorio di Palazzo Riario...

Foro Romano, centro storico, Roma

Foro Romano, da ex palude a culla della grande civiltà romana

Da area padulosa a culla della civiltà romana, per poi diventare luogo di pascolo e di cambiamento ecclesiastico: la storia, i segreti e i monumenti dello straordinario Foro Romano…

Il carro d’oro di Johann Paul Schor

Da Firenze al Museo di Roma, “Il carro d’oro” di Johann Paul Schor

Un ‘ospite d’onore’ al Museo di Roma: in esposizione Il carro d’oro di Johann Paul Schor proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze Arriva al Museo di Roma, sino al 14 luglio, […]

Saga di Gunnar

Saga di Gunnar – la recensione del libro

Esce presso l'editore Iperborea una versione italiana della Saga di Gunnar, testo del XV secolo, una delle ultime saghe del popolo d'Islanda.

Santa Maria in Vallicella

Santa Maria in Vallicella: il quadro motorizzato di Rubens custodisce una preziosa reliquia mariana

Alla scoperta di Santa Maria in Vallicella, nel rione Parione. Per la seconda commissione romana del pittore fiammingo si è pensato ad un sistema di pulegge e corde: un curioso e felice caso di tecnologia al servizio dell’arte sacra.

Chiesa della Natività di Gesù, custode delle fasce che avvolsero il Messia

Non lontano da Piazza Navona, si trova la Chiesa della Natività di Gesù, protagonista di un'antica tradizione. Prima associata ad una pia istituzione, ora riunisce la comunità cattolica congolese.

‹ Newer 1 2 3 4 5 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Copyright©2019 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Cookie & Privacy Policy
Top
:)
Uozzart.com utilizza cookies per migliorare la tua esperienza: navigando sul sito ne accetti l'utilizzoOkPrivacy policy