
2022, 7 capolavori del cinema per 7 grandi anniversari
Sette film record di incassi che nel 2022 compieranno importanti compleanni: da Lawrence d’Arabia a Titanic, passando dall'italiano La vita è bella e il film d'animazione Aladdin...
Sette film record di incassi che nel 2022 compieranno importanti compleanni: da Lawrence d’Arabia a Titanic, passando dall'italiano La vita è bella e il film d'animazione Aladdin...
Quali sono i più grandi film della storia del cinema? A rispondere alla domanda è la celebre rivista Empire con una speciale classifica. Da Il Padrino a Quinto potere, passando per film italiani quali Il buono, il brutto, il cattivo e La dolce vita...
Rain Man - L'uomo della pioggia è un film del 1988, diretto da Barry Levinson e interpretato da Tom Cruise e Dustin Hoffman. Il film, vincitore di quattro Premi Oscar, si dimostrò un grande successo a livello mondiale...
Guerre stellari, successivamente rinominato Star Wars: Episodio IV - Una nuova speranza, è un film del 1977 scritto e diretto da George Lucas, il primo della fortunata saga cinematografica fantascientifica. Il suo successo lo rese uno dei film dal maggior incasso nella storia del cinema...
Se non hai tempo o voglia di cimentarti nel binge-watching o seguire una trama orizzontale che può durare anni, la serie antologica è quello che fa per te. Vediamo quali sono le migliori in circolazione.
I venti migliori film, secondo il database mondiale IMDB, che ha raccolto le centinaia di migliaia di voti dei suoi utenti sparsi per il globo. Questa, quindi, sono rigorosamente le pellicole che più sono piaciute al pubblico mondiale. Da Le ali della libertà a I sette samurai, passando per Il Padrino, Pulp Fiction, Il buono, il brutto, il cattivo e Forrest Gump.
L'Impero colpisce ancora (The Empire Strikes Back), è il grande successo, per incassi mondiali, del 1980. Il film, diretto da Irvin Kershner, è il secondo in ordine di produzione, ma quinto cronologicamente parlando, della grande saga fantascientifica ideata da George Lucas...
In occasione della Giornata della Memoria, quattro grandi film sulla Shoah, sulla seconda guerra mondiale e sugli orrori del nazismo. Parliamo di Schindler's List, Il Pianista, La scelta di Sophie e La vita è bella…
La redazione di Entertainment Weekly ha stilato lae classifica sui cinquanta registi più importanti del cinema. Sul podio Alfred Hitchcock, Orson Welles e John Ford. Tra gli ultimi Jerry Lewis, Tim Burton e Spike Lee.
Siamo alle porte di una nuova stagione cinematografica, meno ricca di titoli, ma non di qualità. Vediamo quali sono i film più attesi per l'autunno