Storia dell’arte – La Nascita di Venere, capolavoro del Rinascimento Italiano di Sandro Botticelli

Storia dell’arte – La Nascita di Venere, capolavoro del Rinascimento Italiano

Opera iconica del Rinascimento italiano, da sempre considerata l'idea perfetta di bellezza femminile nell'arte, La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino (172,5 cm × 278,5 cm) di Sandro Botticelli. Contrariamente al titolo con cui l'opera è nota, essa non raffigura la nascita della dea, ma il suo approdo sull'isola di Cipro...

Musei statali: 75% dei visitatori in meno. Massimo Osanna: "Musei ripensino la loro funzione"

Musei statali: 75% dei visitatori in meno. Massimo Osanna: “Musei ripensino la loro funzione”

Nel 2020 si è registrato un calo del 75% per i visitatori dei musei statali rispetto al 2019. E gli incassi sono così passati dai 240 milioni di euro del 2019 ai 60 milioni del 2020. "Per superare questa crisi è necessario che i luoghi della cultura ripensino la loro funzione, trasformandosi in centri aperti alla comunità per molteplici attività", spiega Massimo Osanna, da settembre direttore generale dei Musei Statali Italiani.