Piccole biblioteche, in arrivo da Governo fondi strutturali

Piccole biblioteche, in arrivo da Governo fondi strutturali

“Nel corso della pandemia abbiamo approvato una norma che ha finanziato con 60 milioni di euro l’acquisto di libri per le piccole biblioteche, purché ciò avvenga da librerie dello stesso territorio". Le parole del ministro della Cultura Dario Franceschini nel corso della presentazione della sesta edizione di #ioleggoperchè...

teatro, spettacolo dal vivo, sala,

Dl Sostegni, 111,5 milioni di euro per i settori dello spettacolo e della cultura

Dl Sostegni: il provvedimento incrementa per l’anno 2022 gli interventi in conto capitale i fondi per le emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo. Incrementato anche il Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali, destinato al sostegno delle librerie, dell’intera filiera dell’editoria. Aiuti anche per musei e luoghi della cultura

Associazione Italiana Editori, libri, Fase 1

Il boom dell’editoria italiana: +44% di copie vendute rispetto al 2020

Cresce il mercato del libro nei primi sei mesi dell’anno. Venduti 15 milioni di copie di libri a stampa in più (+44%) rispetto al 2020. Le librerie, indipendenti e di catena, crescono, raggiungendo quota 332,9milioni di euro. Sono in crescita uniforme tutti i settori con alcuni picchi, tra cui i libri su giochi e tempo libero

Capitale Criminale, Francesco Sala racconta gialli e misteri della città eterna

Capitale Criminale, Francesco Sala racconta gialli e misteri della città eterna

Tutti i misteri e i crimini di Roma degli ultimi quarant’anni nell’attento racconto dell’attore e regista Francesco Sala che, dopo aver conquistato l’etere con l’omonimo podcast, raggiunge le librerie italiane. "Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna", edito da Giulio Perrone Editore, sarà presentato sabato presso il Teatro di Villa Lazzaroni...