
Bloccati dalla neve, Vittoria Belvedere ed Enzo Iacchetti al Sala Umberto
Dal 14 al 26 febbraio 2023, al Teatro Sala Umberto di Roma, lo spettacolo con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere "Bloccati dalla neve"...
Dal 14 al 26 febbraio 2023, al Teatro Sala Umberto di Roma, lo spettacolo con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere "Bloccati dalla neve"...
Finalmente ufficiale il programma museale romano post lockdown: Monica Ferrando, Miresi, Ara Güler, Stefano Cigada, Civis Civitas Civilitas, Sergio Leone, Carlo Levi, Canova, Colori degli Etruschi, Il tempo di Caravaggio, Per gioco e tante altre ancora...
Il ministro del Turismo Massimiliano Garavaglia irremovibile: "Non è pensabile mettere nuove restrizioni in questa fase, l'Italia non si può permettere un nuovo lockdown".
Aprirà giovedì 14 aprile, presso il Museo Mastroianni di Marino, È il tempo così poco serio, la personale di Monica Pirone. In mostra la vasta produzione concepita negli ultimi due […]
Autoprodotto e disponibile su Amazon in formato cartaceo e Kindle, “Le parole al futuro. Declinazioni al femminile” è il secondo libro della community DEA #donnecheammiro. Una realtà nata a ridosso del primo lockdown, capace in questi anni di affermarsi come una esperienza sociale dinamica e significativa in termini di networking e contenuti
La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2022 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale...
Pubblicato da nottetempo, un romanzo ambiento nei mesi del lockdown, tra amore, libri e isolamento.
"Riccardo Venturi. Stati d’infanzia – Viaggio nel paese che cresce" è la nuova mostra del Museo di Roma in Trastevere, visitabile dal 28 ottobre. Con oltre 80 fotografie, questa pone al centro il tema delle marginalità, dell’esclusione sociale e della dispersione scolastica
Si accentua la crisi ormai storica dei media a stampa, a cominciare dai quotidiani venduti in edicola, che nel 2007 erano letti dal 67,0% degli italiani e si sono ridotti al 29,1% nel 2021 (-8,2% rispetto al 2019). Sembra invece essersi arrestata l’emorragia di lettori di libri: nel 2021 sono il 43,6% degli italiani, con un aumento dell’1,7% rispetto al 2019
Apre il 28 ottobre 2022 alle ore 18.30 all’Istituto di Sant’Antonio dei Portoghesi a Roma, "Nella luce", la nuova mostra personale della pittrice neoespressionista Karen Thomas. Con le sue opere, anche gli scatti del primario Cesare Iani...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.