
Da Sailor Moon a Slam Dunk, 5 anime che compiono 30 anni nel 2023
Cinque anime che compiono 30 anni nel 2023: Sailor Moon, Slam Dunk, E' un po' magia per Terry e Maggie, Una classe di monelli per Jo e Victory Gundam...
Cinque anime che compiono 30 anni nel 2023: Sailor Moon, Slam Dunk, E' un po' magia per Terry e Maggie, Una classe di monelli per Jo e Victory Gundam...
Compie 47 anni UFO Robot Goldrake, noto in Italia anche come Atlas UFO Robot. L'anime televisivo, di genere mecha, fu prodotto dalla Toei Animation dal 1975 al 1977 e basato sull'omonimo manga di Gō Nagai
È ora disponibile il trailer italiano di “Battle Royale” Director’S Cut - Versione restaurata in 4K, il cult movie del maestro Kinji Fukasaku con Takeshi Kitano. Il survival movie sarà distribuito per la prima volta nelle sale italiane dal 20 ottobre da CG Entertainment in collaborazione con Beltrade
Dopo il grande successo in America e in Francia, dove è stato il manga più venduto in assoluto nella settimana d’esordio, Kaiju No. 8, nuova serie del maestro Matsumoto, nata sulle […]
È uno dei manga più famosi di tutti i tempi, con oltre 18 milioni di copie vendute. E il relativo anime ne ha prolungato il successo internazionale per almeno due generazioni. Cat's Eye - Occhi di gatto è un shōnen scritto e disegnato da Tsukasa Hōjō, pubblicato in Giappone dal 1981 al 1985.
Capitan Tsubasa è lo spokon manga ideato da Yōichi Takahashi nel 1981, diventato "cult" in tutto il mondo. Divenuto famoso in Italia come Holly e Benji, scopriamone la trama e le curiosità, sia sul manga che sull'anime…
Arriverà il prossimo 20 aprile l’attesissima Celebration Edition di One Piece 100, per celebrare il Manga dei Record: Star Comics rivela tutti i dettagli La Road to 100 è quasi […]
A 40 anni dalla prima messa in onda italiana, muore, all’età di 88 anni, il fumettista giapponese Motoo Abikono, uno dei due creatori del gatto-robot Doraemon. Ma era anche il […]
Era il 2 febbraio 1982 quando su Rai 2 andava in onda la prima puntata di Galaxy Express 999, anime creato da Leiji Matsumoto nel 1977 e che si inserisce […]
Uno degli anime più amati da tutti quelli, più o meno piccoli, cresciuti negli anni Ottanta: il primo episodio di Lamù venne trasmesso il 14 ottobre 1981. Creato da Rumiko Takahashi, il manga racconta la vita e la cultura del Giappone, ironizzandone contenuti e folklore...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.