Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Commedia’

instant family

Instant family, Mark Wahlberg e Rose Byrne in una commedia sulle adozioni

Instant family è la commedia autobiografica del regista Sean Anders che parla del tema dell’adozione in chiave ironica. Nelle sale italiane dal 21 marzo.

Dante: Land Art celebra con Maxi-opera anniversario 700 anni

Land Art: Dario Gambarin omaggia Dante Alighieri con maxi ritratto di 25mila mq

Un ritratto di 25.000 metri quadrati su campo in Veneto realizzata a Castagnaro, in provincia di Verona, dall'artista Dario Gambarin. Sotto il profilo del Sommo Poeta, la citazione "Amar perdona"...

Le invisibili

“Le invisibili”: la recensione della commedia sociale che fa sperare

Arriva in Italia, dal 18 aprile, ‘Le invisibili’. Il film, diretto da Louis Julien Petit, racconta la storia di quattro donne senza fissa dimora e delle loro assistenti sociali (Audrey Lamy e Corinne Maserio).

Forse è solo mal di mare

“Forse è solo mal di mare”, il cinema racconta il territorio: la recensione

E' arrivato nelle sale cinematografiche "Forse è solo mal di mare", con la regia di Simona De Simone. Un film con Francesco Ciampi, Beatrice Ripa, Anna Maria Malipiero, Cristian Stelluti, Orfeo Orlando

Il Campione

Il Campione, la recensione del film con Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano

Nei panni del professore troviamo un eccezionale Stefano Accorsi, affiancato dallo schivo ed irriverente Andrea Carpenzano, che ricopre il ruolo del protagonista. Durata 105 minuti.

Molto rumore per nulla

Libri e film a confronto – Molto rumore per nulla: il libro di William Shakespeare e il film di Kenneth Branagh

"Molto rumore per nulla" è una commedia di William Shakespeare dalla quale Kenneth Branagh ne ha realizzato la versione cinematografica. Scopriamo le differenze...

Giorgio Strehler, Paolo Grassi, Luchino Visconti, Ugo Betti ed Eduardo De Filippo

Storia del teatro italiano – I cinque grandi degli anni Quaranta e Cinquanta, da De Filippo a Visconti

In rassegna i grandi nomi del teatro italiano. Si parte con l'immediato dopoguerra: i capolavori di Giorgio Strehler, Paolo Grassi, Luchino Visconti, Ugo Betti ed Eduardo De Filippo

Emilia Clarke ed Henry Golding

Last Christmas, recensione del film con Emilia Clarke ed Henry Golding

Dal 19 dicembre nei cinema italiani “Last Christmas”, la commedia/dramma sentimentale con Emilia Clarke ed Henry Golding

Valerio Mastandrea

Mastandrea, Sandrelli e Borghi – Tutto il “glam” della settimana

Si accende l'estate con i festival dedicati al teatro e al cinema: da Formia a Ischia, da Spoleto a Olbia. Tra gli ospiti, Mastandrea, Borghi, Sandrelli e Golino...

io resto a casa

Tre film diretti da donne (4): vampire, furgoni gialli e Beatles

In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi si parla di vampire, furgoni gialli e Beatles.

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 … 17 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Copyright©2019 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Cookie & Privacy Policy
Top
:)
Uozzart.com utilizza cookies per migliorare la tua esperienza: navigando sul sito ne accetti l'utilizzoOkPrivacy policy