
Tornano al Palatino le “passeggiate di Goethe”
Torna al Parco archeologico del Colosseo “Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe”. Un calendario di visite guidate, tutti i venerdì dal 5 luglio al 30 agosto 2019
Torna al Parco archeologico del Colosseo “Alle pendici del Palatino. La passeggiata di Goethe”. Un calendario di visite guidate, tutti i venerdì dal 5 luglio al 30 agosto 2019
Da martedì a domenica, ecco i musei da visitare e le aperture straordinarie...
Per la prima volta, da sabato 29 giugno, sarà possibile visitare il Foro Romano e i Fori Imperiali con un solo biglietto… Per la prima volta, da sabato 29 giugno, […]
Dopo 300 anni il Ninfeo del giardino segreto dei Farnese rivive grazie ad un’installazione a cura dell’architetto paesaggista Gabriella Strano
Kronos e Kairos
Il busto, ritrovato in via Alessandrina, dovrebbe appartenere ad una delle circa 60-70 statue di guerrieri Daci che decoravano l’attico del Foro di Traiano, risalente all’inizio del II secolo d.C. […]
Dai Fori Imperiali a Canova, dalla Galleria d’Arte Moderna al Museo di Roma in Trastevere: ecco gli appuntamenti artistici gratuiti di domenica…
Il 1° dicembre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana. Tutte le mostre da vedere, da Signorelli ad Aquileia 2200, dall'Ara Pacis e i Fori Imperiali, ai Musei di Villa Torlonia e Museo di Scultura Antica
Nel 2020 si è registrato un calo del 75% per i visitatori dei musei statali rispetto al 2019. E gli incassi sono così passati dai 240 milioni di euro del 2019 ai 60 milioni del 2020. "Per superare questa crisi è necessario che i luoghi della cultura ripensino la loro funzione, trasformandosi in centri aperti alla comunità per molteplici attività", spiega Massimo Osanna, da settembre direttore generale dei Musei Statali Italiani.
Musement propone una mappa per scoprire le attrazioni turistiche più amate in ogni regione d’Italia. La Fontana di Trevi è l’attrazione più popolare d’Italia, secondo il Ponte di Rialto e terzo il Duomo di Milano. Tra le tipologie d’attrazione, i castelli e le fortezze risultano in cima alle preferenze
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.