
Cinque film nati dalla mente di Lars Von Trier, dove lo scandalo trova l’equilibrio nella “natura”
La casa di Jack, The idiots, Antichrist, Dogville, Nymphomaniac: cinque imperdibili film di Lars von Trier e perché vederli…
La casa di Jack, The idiots, Antichrist, Dogville, Nymphomaniac: cinque imperdibili film di Lars von Trier e perché vederli…
Il classico presta i suoi contenuti al nuovo ma svuotati ed esasperati nella riproduzione iper-realistica di una realtà ormai molto lontana dal principio d’unità. Parliamo di Taxi driver, Quei bravi ragazzi, Casinò, Shutter Island e The wolf of Wall Street
Negli anni Dieci del Novecento l’Italia è la seconda produttrice per quanto riguarda le vendite di film all’estero. Vengono aperte molte case di produzione, tra le quali la Cines, la Itala e la Ambrosio. La maggior parte della produzione è dedicata alle serie comiche ed anche ai film storici...
Adam Driver compie oggi 36 anni e noi lo festeggiamo segliendo le sue cinque performance migliori.
Siamo nel 1919. Tre dei maggiori attori del periodo, Mary Pickford, Douglas Fairbanks e Charles Chaplin, ed il regista D.W. Griffith creano la United Artists, una casa di distribuzione che avrebbe permesso ai loro film di essere prodotti in modo indipendente...
Il primo film, girato nel marzo del 1895 e proiettato al pubblico il 22 marzo dello stesso anno, si chiama La sortie des usines Lumière: si tratta di un’unica inquadratura e vengono riprese delle persone che escono dalla loro fabbrica.
Sette film record di incassi che nel 2022 compieranno importanti compleanni: da Lawrence d’Arabia a Titanic, passando dall'italiano La vita è bella e il film d'animazione Aladdin...
I dieci comandamenti (The Ten Commandments) è un film diretto da Cecil B. DeMille. E' l’adattamento cinematografico del secondo libro del Pentateuco, il Libro dell'Esodo. Tanti i numeri da record: cinque anni in preproduzione, 20mila comparse e 15mila animali. La pellicola registrò un incasso immediato di 43 miliardi e uno totale di 80...
Oldboy, il film cult di Park Chan-Wook, è considerato un capolavoro del cinema sudcoreano, nonché uno dei più importanti ed influenti film degli anni 2000. Persino il regista Quentin Tarantino lo acclamò definendolo “il film che avrei voluto fare”.
La finestra sul cortile, o Rear Window, diretto da Alfred Hitchcock, è uno dei capolavori della storia del cinema, nonché film campione mondiale d’incassi di quell’anno. Cinque curiosità sul film, dalle location al cameo del regista, dal finale al remake…