
Pompei e Santorini, tra bellezza e distruzione, alle Scuderie del Quirinale
A Roma, alle Scuderie del Quirinale, sino al 6 gennaio, si potranno ammirare, per la prima volta insieme, le vestigia dei siti archeologici di Santorini e Pompei
A Roma, alle Scuderie del Quirinale, sino al 6 gennaio, si potranno ammirare, per la prima volta insieme, le vestigia dei siti archeologici di Santorini e Pompei
David McEnery, Leonardo Da Vinci, Andy Warhol. Anche Pompei e Santorini. Ecco i protagonisti delle mostre in arrivo nei prossimi mesi...
Passione, gioco, versatilità e materia: sono questi gli assi con cui Alessandra Pierelli fa la sua partita a poker con l’arte. Lo fa creando/realizzando cuori, apparentemente gioiosi, supereroi, rappresentanti della lotta tra bene e male, e i dolci, sempre golosi e divertenti.
Una personale a Ortona e una a Pescara: sono queste le prossime esposizioni di cui l'artista Massimo Perna sarà protagonista. L'abbiamo contattato per rispondere alle nostre cinque domande. E si è raccontato tra passato e presente...
Per la prima volta, negli spazi di Contemporary Cluster, Electrovinyl, progetto artistico di F.A. Arts&Entertainment, presenta al pubblico omino71 e i suoi mash-up in Po(P)rtraits show. Dal 16 novembre al […]
Le mostre del momento, da Bordier a Campari, da Warhol a Howard, senza dimenticare gioielli e provocazioni…
Il primo film di Julian Schnabel, è il ritratto olio su tela di un artista complesso, ma anche di un'epoca, di una certa New York e del regista stesso
Cinque domande al nonstreetartist omino71: “Nella metà degli anni Novanta, un’amica, vedendomi sempre immerso nei miei scarabocchi con i quali riempivo ogni spazio disponibile, mi invita a partecipare a una […]
Dodici artisti italiani in mostra per restituire autenticità ad altrettante copie di capolavori realizzate dai pittori-copisti di Dafen...
Ovidio e Pixar, Piero Tosi e la Roma Fumettara, Andy Warhol e Pollock, Marcello Mastroianni e Dream, Antonio Fraddosio e Mimmo Rotella: grandi mostre quasi in conclusione…
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.