
Melanconia dell’Immagine, le donne angeliche di Gigino Falconi in mostra
Si aprirà il 28 febbraio, presso la 6° Senso Art Gallery, la mostra Melanconia dell’Immagine dell’artista Gigino Falconi, in Via Margutta 43, a Roma. Sino al 12 marzo 2020.
Si aprirà il 28 febbraio, presso la 6° Senso Art Gallery, la mostra Melanconia dell’Immagine dell’artista Gigino Falconi, in Via Margutta 43, a Roma. Sino al 12 marzo 2020.
Appuntamento venerdì 31 maggio a sabato 1 giugno nel quartiere Pigneto con fumetti e illustrazioni, autrici e disegni live
La crisi ha colpito soprattutto le donne e i lavoratori tra i 30 e i 50 anni con una famiglia a carico o con un mutuo. Un maggiore tasso di […]
La Galleria Triphè di Roma presenta “Onirica”, la mostra personale di fotografia di Fiorella Vair, visitabile dal 18 marzo al 25 aprile 2022. E l’onirismo si conferma l’habitat naturale della […]
Scritto e diretto da Domee Shi, premio Oscar 2019, Red è il nuovo film Disney e Pixar, dall’11 marzo su Disney Plus. Un intenso, imprevedibile e divertente racconto di formazione […]
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi tre film in costume diretti da donne.
"Ogni donna è una Venere, e deve amare prima di tutto se stessa": è questo il messaggio dell’ecomurales del noto street artist peruviano Carlos Atoche che si trova a Largo delle Sette Chiese, nel cuore del quartiere Garbatella. E' dedicato alla consapevolezza del proprio corpo e alla cura di sé, ed è soprattutto un invito alla prevenzione.
Fino all'8 dicembre potrete visitare la sua mostra "L’invisibilità non è un super potere" nell’atrio centrale dell’ospedale San Carlo di Milano.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi si parla di vampire, furgoni gialli e Beatles.
In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi in menù abbiamo tre film di culto.