teatro, attori, danza, spettacolo,

Spettacolo: “Massima apertura al Parlamento per riforma sistema previdenziale”

Franceschini sulla riforma previdenziale del settore: "Molte di queste misure, sono state anticipate dall'articolo 66 del decreto 'Sostegni bis' per farle entrare in vigore subito. Tra queste l’adeguamento al trattamento pensionistico a carattere discontinuo, così come le forme di tutela in caso di malattia e l’introduzione di un’indennità per la disoccupazione dei lavoratori autonomi dello spettacolo detta Alas"

Teatro Brancaccio, sala vuota, Massimo Romeo Piparo

Spettacolo: 5 milioni di euro per sostegno a operatori e tecnici di scena

“Il decreto firmato oggi è un ulteriore contributo per il sostegno di tutti quei lavoratori così fondamentali per il cinema e lo spettacolo". Sono le parole del Ministro della Cultura Dario Franceschini al momento della firma di un decreto che destina ulteriori 5 milioni di euro del Fondo emergenza spettacolo, cinema e audiovisivo.

Facciamo luce sul teatro, Vittoria Puccini

Teatro, si riaccendono i riflettori in Italia, ma solo per una sera

A più di 100 giorni dalla chiusura, per una sera tornano a farsi vedere, in nome delle migliaia di artisti, tecnici e maestranze senza lavoro. E' "Facciamo luce sul teatro", iniziativa lanciata da U.n.i.t.a. - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo per lunedì 22 febbraio, a un anno dalla prima chiusura causa pandemia, alla quale stanno aderendo palcoscenici piccoli e grandi, pubblici e privati.

"A teatro si respira la vita", al via nuova campagna MiC e Agis

“A teatro si respira la vita”, al via nuova campagna MiC e Agis

Presentata la nuova campagna di comunicazione per il ritorno del pubblico in sala, "A teatro si respira la vita": un cortometraggio diretto da Livermore&Cucco realizzato insieme ad Agis e Cinecittà. Prodotto da D-Wok, è visibile sul sito del MiC sia nel formato integrale che in quello ridotto.

Cirque du Soleil

Il Cirque du Soleil in bancarotta a causa del coronavirus

La fine di un'era: il Cirque du Soleil chiude e fa ricorso alla bancarotta assistita. La ragione è semplice: il coronavirus ha costretto al blocco del tour mondiale. Con la bancarotta si punta a ristrutturare il proprio debito, ma le possibilità di ripartire sono davvero basse...

Quattro stagioni, Teatro dell'Opera, Teatro Costanzi

SIAE, la crisi dello spettacolo: contrazione del 77% dei ricavi al botteghino

Dall’analisi dei cali medi condotta dai ricercatori del gruppo ASK dell’Università Bocconi di Milano sulla base dei dati forniti dall’Osservatorio dello Spettacolo SIAE emerge una contrazione del 69% nel numero di spettacoli, del 72% degli ingressi, del 77% dei ricavi al botteghino e del 76% della spesa del pubblico.