
Genovese, Banfi e Carlucci – Tutto il “glam” della settimana
Una lunga estate di festival, tra film e grandi ospiti. A Favignana Lino Banfi, a Marettimo Paolo Genovese, a Salina Giorgio Tirabassi, a Maratea Milly Carlucci. E poi moda e teatro...
Una lunga estate di festival, tra film e grandi ospiti. A Favignana Lino Banfi, a Marettimo Paolo Genovese, a Salina Giorgio Tirabassi, a Maratea Milly Carlucci. E poi moda e teatro...
Tra le motivazioni riportate nel sondaggio Istat da chi non ha intenzione di andare in vacanza, al primo posto la mancanza di risorse economiche (32,7% degli intervistati) al secondo i timori legati al Covid (15,0%) e al terzo motivi di salute (12,8%).
L'evento è in programma dal 14 al 24 ottobre: attesa per "Vita da Carlo" di Verdone, il documentario su Gigi Proietti e quello per i 90 anni di Monica Vitti. Tra le star straniere attese, Quentin Tarantino, Tim Burton, Jessica Chastain, Alfonso Cuaron e Joe Wright.
La filmografia di Liza Minnelli conta solo 15 titoli. Eppure la sua carriera, divisa fra recitazione e musica, non ha eguali, tra Emmy, Grammy e l'Oscar per Cabaret…
Il nostro viaggio nella letteratura latina continua. Dopo Cesare e Catullo conosceremo altri due importanti autori, Tito Lucrezio Caro e Marco Tullio Cicerone, e ne scopriremo le principali opere… Il […]
Questa la motivazione per il premio assegnato a Salvatore Quasimodo nel 1959: «per la sua poetica lirica, che con ardente classicità esprime le tragiche esperienze della vita dei nostri tempi»
Quest’anno la misura ammonta a 18.250.000 euro, grazie all’incremento a regime previsto dalla “Legge sulla promozione della lettura”, e allo stanziamento straordinario del “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”. I dettagli della Tax Credit Librerie...
Viaggi, turismo, quarantena, tamponi e libertà nell'applicazione delle regole: tutto quello che c'è da sapere sul green pass, per viaggiare all'interno dell'Unione Europea.
Nell’ambito dell’iniziativa digitale del MiBACT “La cultura non si ferma”, l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale dedicherà i giorni della Settimana Santa a una serie di approfondimenti sulle pratiche devozionali più significative e radicate della tradizione italiana.
Nuovo Cinema Paradiso (1988) di Giuseppe Tornatore. Con Marco Leonardi, Salvatore Cascio e Philippe Noiret. Vincitore dell’Oscar come miglior film straniero. Un film sospeso nel tempo di un’immagine nostalgica e romantica che dichiara il suo amore per il cinema, come se lo avesse perduto.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.