
“La pittura si fa poesia”, in mostra le opere di Giulio Turcato
Dal 29 ottobre 2022 al 26 novembre 2022, presso i locali della Galleria Lombardi, la mostra di Giulio Turcato dal titolo “La Pittura si fa poesia”
Dal 29 ottobre 2022 al 26 novembre 2022, presso i locali della Galleria Lombardi, la mostra di Giulio Turcato dal titolo “La Pittura si fa poesia”
Edita da Quodlibet, Roma, non altro è una raccolta di elzeviri di Dolores Prato scritti tra gli anni cinquanta e gli anni settanta del Novecento. Una collezione unica di ritratti della città eterna; uno sguardo inquieto e obliquo sulla città e sui suoi abitanti.
Ultimo saluto di Roma a Gina Lollobrigida, la grande attrice di Subiaco scomparsa lunedì scorso all'età di 95 anni. La camera ardente è stata allestita nella Sala della Protomoteca del Campidoglio...
La Galleria Mucciaccia ha deciso di prorogare fino a martedì 20 settembre 2022 la mostra personale di Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004, a cura di Francesca Pola, realizzata in collaborazione con Archivio Pietro Consagra...
Dal 28 maggio al 4 settembre 2022, presso il Museo dell'Ara Pacis di Roma, la mostra dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau. Sono esposti oltre 130 scatti in bianco e nero, provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge
L’Archivio centrale dello Stato inaugura "Lo scrigno della memoria", un percorso espositivo che ripercorre la storia d’Italia attraverso le preziose testimonianze custodite dall’Istituto. L’inaugurazione si svolgerà il 14 marzo 2023 alla presenza del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano
La mostra Di roccia, fuochi e avventure sotterranee, in programma nello Spazio Extra MAXXI dal 22 settembre al 14 novembre 2021, presenta i progetti fotografici di cinque tra i più interessanti autori della fotografia italiana attuale, Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri...
Bestseller in Spagna, “Il cammino per la felicità” di Miguel Ángel Montero, edito in Italia da Sperling & Kupfer, è una favola dell’anima, la storia commovente e autentica di un uomo che, deciso a morire, intraprenderà il Cammino di Santiago per rinascere
Cinque mostre in Italia dedicate al mare e alla sua incredibile bellezza: da Il Mare: Mito Storia Natura a Carrara a La Grande nave a Cervo, passando per la Biennale del Mare 2022 a Bellaria Igea Marina, La più bella del mondo a Livorno e Blub, l'arte sa nuotare a Bari...
Pubblicato da Meltemi “Codice Bowie” di Damiano Cantone e Tiberio Snaidero propone “cinquanta chiavi” per aprire le porte della costellazione estetica e musicale del Duca Bianco. È molto particolare questo […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.