
Foro Romano, da ex palude a culla della grande civiltà romana
Da area padulosa a culla della civiltà romana, per poi diventare luogo di pascolo e di cambiamento ecclesiastico: la storia, i segreti e i monumenti dello straordinario Foro Romano…
Da area padulosa a culla della civiltà romana, per poi diventare luogo di pascolo e di cambiamento ecclesiastico: la storia, i segreti e i monumenti dello straordinario Foro Romano…
Arriva RomAmoR, un ricco e vario programma di “visite-racconto” alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia di Roma, dal 13 al 15 febbraio, per festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo […]
Fondata nel secolo VII sopra i resti di un tempio, probabilmente dedicato a Minerva Calcidica, la Basilica di Santa Maria sopra Minerva fu riedificata in forme gotiche nel XIII secolo. Nel suo presbiterio è posta la statua di Cristo risorto, opera di Michelangelo Buonarrotti...
Le sette lastre di travertino erano state ritrovate, vicino al Pantheon, negli Anni Novanta del secolo scorso, durante la costruzione di una galleria di sottoservizi…
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sushi, origini, varianti locali, riproduzioni a grandezza naturale, chef virtuali, ukiyoe è al centro della mostra "I love sushi", dal 14 settembre al 25 novembre, presso l'Istituto di Cultura Giapponese a Roma
Dall'1 ottobre al 10 marzo 2021, presso Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, una mostra dedicata agli scavi promossi da Napoleone Bonaparte a Roma, che anticipa l’anniversario del bicentenario della morte di Napoleone nel 2021.
Inaugurato il Museo delle Navi di Fiumicino, che ospita una delle più importanti collezioni di navi antiche del Mediterraneo. Il Museo apre gratuitamente al pubblico a partire da martedì 12 ottobre da martedì a domenica dalle ore 10 alle 16.
Si trova in pieno centro, immerso tra tante bellezze architettoniche e storiche, e offre una veduta esclusiva e antica su Roma: il complesso architettonico della Casa dei Cavalieri di Rodi è il risultato di una plurisecolare stratificazione di monumenti sull’area che in età imperiale ospitava il Foro di Augusto.
Riapre, sino al 13 agosto, in orario serale, Circo Maximo Experience, l’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi, il Circo Massimo...
Secondo la leggenda, narrata anche da Varrone, Romolo avrebbe fondato Roma il 21 aprile del 753 a.C. La data del cosiddetto Natale di Roma. Da questa data in poi derivava la cronologia romana, definita infatti con la locuzione latina Ab Urbe condita, ovvero "dalla fondazione della Città"...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.