
Il traditore di Marco Bellocchio: il film su Buscetta trionfa ai David
Il film su Tommaso Buscetta e sul maxi processo alla mafia ha trionfato ieri con sei statuette, tutte nelle maggiori categorie
Il film su Tommaso Buscetta e sul maxi processo alla mafia ha trionfato ieri con sei statuette, tutte nelle maggiori categorie
I principali contenuti digital disponibili sino al 12 aprile: le iniziative delle Biblioteche di Roma, Fondazione Cinema per Roma e della Casa del Cinema, tra film del passato, incontri d'autore e Premio Strega...
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, Skylab Studios realizza Raphaello VR. Un museo virtuale, visitabile comodamente da casa, con contenuti di approfondimento, anche per bambini e con la lingua dei segni
Sarà online, da venerdì 22 a sabato 30 maggio, la mostra Nos Folies di Valerie Honnart. Da scoprire sui canali web & social della galleria d’arte Medina Roma...
L'esorcista è il film horror con un visto censura restricted (R) ad aver incassato di più negli Stati Uniti. Il film ottenne diversi riconoscimenti, tra cui due premi Oscar e quattro Golden Globe. Negli anni seguenti l'uscita del film si diffusero alcune voci secondo le quali i set utilizzati per le riprese fossero stati protagonisti di eventi soprannaturali o addirittura indicati come «maledetti».
Cinquecento gallerie d'arte, che promuovono circa 5000 mostre ogni anno, hanno bisogno di interventi mirati del Governo. Le proposte di Mauro Stefanini, Presidente dell’Angamc, Associazione Nazionale delle gallerie d’arte moderna e contemporanea
Sarà rivolto a tutti, ma con priorità ai lavoratori stagionali o intermittenti che non hanno avuto sussidi governativi. Confermati anche i programmi di Estate Romana ed Eureka...
La cultura riparte (lentamente), almeno secondo quanto ha sostenuto ieri il Premier Giuseppe Conte. Musei, mostre e biblioteche riapriranno ufficialmente il 18 maggio. Nessuna indicazione, ancora, per cinema, teatri, festival...
"Me contro Te Il Film – La Vendetta del Signor S" sarà disponibile per l’acquisto in digitale a partire dall'1 maggio. Luì e Sofì hanno inoltre anticipato che, per l’occasione, dal loro canale YouTube presenteranno i primi 10 minuti del film.
Vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare in questi giorni di "riposo forzato": dalle grandi registe, ai film per la famiglia, fino ai classici dell'intrattenimento. Si prosegue con i film degli anni Settanta: Il Padrino, Frankestein Junior, L'esorcista, Star Wars, Una giornata particolare e Grease...