
Essere (ancora) John Makovich – il capolavoro di Jonze compie 20 anni
Il 2 dicembre 1999 arrivava nelle sale italiane Essere John Malkovich, l'esordio cinematografico di Spike Jonze e Charlie Kaufman.
Il 2 dicembre 1999 arrivava nelle sale italiane Essere John Malkovich, l'esordio cinematografico di Spike Jonze e Charlie Kaufman.
I musicisti più rappresentati sono stati i Beatles (11 album), Bob Dylan (10), i Rolling Stones (10), Bruce Springsteen (8), gli Who (7), Elton John (6), David Bowie (6), i Radiohead (5), gli U2 (5), Bob Marley (5) i Led Zeppelin (5) e i Pink Floyd (4)...
Non una classifica dei dieci migliori film, ma una sorta di “mappa” che esplora territori e indaga specificità del cinema degli ultimi dieci anni. Quarta tappa: Dunkirk
Le tre grandi novità di Netflix: Ratched, di Ryan Murphy con Sarah Paulson, tratta dal romanzo Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey; Emily in Paris, con Lily Collins; La regina di scacchi, con Anya Taylor-Joy, tratta dal romanzo omonimo di Walter Tevis.
Cinque film dalla mente di Brian De Palma, dove Il male respira ai confini della realtà, oltre la rappresentazione. Qui la poetica del reale sporco diviene il colore dell’immaginazione. Parliamo di Femme fatale, Carrie - Lo sguardo di Satana, Il fantasma del palcoscenico, Scarface e Carlito’s way.
Dal film Disney Pomi d’ottone e Il gabbiano Jonathan Livingston al cubo di Rubik, da Step into Christmas di Elton John al programma tv "Giochi sotto l'albero": ecco come si festeggiava il Natale negli anni Settanta
Un ospedale psichiatrico, performer sovraumani e siringhe alcoliche per la proiezione speciale del nuovo film di M. Night Shyamalan...
Vincent Van Gogh - l’odore assordante del bianco, al Teatro Vascello, con Alessandro Preziosi, Non farmi perdere tempo al Piccolo Eliseo, con Lunetta Savino, La Tempesta di William Shakespeare al Teatro Eliseo, Amadeus al Teatro Quirino, Misery di Stephen King al Sala Umberto, Tangenziale al Teatro Lo Spazio, Bolle di Sapone al Brancaccino
Da Lo Specchio Magico a Georgie, da Marmalade Boy a Lady Oscar, passando per Devilman, Akira e Mazinger Z. Dieci importanti anniversari per dieci manga cult, diventati anche anime di successo...
Alessandro Aresu, “giovane” filosofo cagliaritano nato nel 1983 cerca di raccontare la sua generazione con un libro, “Generazione Bim Bum Bam”, edito da Mondadori nel 2012 ed uscito di recente […]