
Un brindisi d’arte in Piazza di Pietra tra chine, corpi e paesaggi
Durante la serata sono intervenuti anche gli attori Francesco Stella, Marcello Maietta e Simona Borioni. Tantissimi i curatori e gli appassionati d'arte intervenuti
Durante la serata sono intervenuti anche gli attori Francesco Stella, Marcello Maietta e Simona Borioni. Tantissimi i curatori e gli appassionati d'arte intervenuti
Tantissimi tipi di arte, dalla street alla contemporanea, in tre eventi ricchi di bellezza, cultura, ricerca stilistica…
In occasione della festa di San Pietro e Paolo, Piazza del Popolo si riveste di luci, colori, musica e bellezza.
Un ambiente domestico temporaneamente non abitato diventa contenitore d’arte e ospita mostre personali e progetti artistici collettivi, in un’ottica di sperimentazione e di contaminazione di linguaggi. Direzione artistica di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo
Un viaggio nella Roma degli Anni Venti con un turista d'eccezione: il Jay Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
“Glock 17. La pazienza dell’odio” è l’esordio narrativo di Emanuele Bissattini per Round Robin Editrice
Dal barocco al neo pop, dal pop surrealismo al lettering, i nomi degli street artist all'asta: Beetroot, Gomez, Lucamaleonte, Moby Dick, m.sgarbi, omino71, Solo e Daniele Tozzi.
Venerdì 16 dicembre presso la Librarie Magellan & Cie, nel cuore di Parigi, l'artista Roberto Di Costanzo dedicherà i suoi libri illustrati su Roma e Parigi
I suoi quadri raccontano solitudine e inquietudine, con quei ritratti inaccessibili e quei paesaggi immersi nel silenzio. Lui, americano con il cuore europeo, attinge dall’impressionismo e lo riplasma rendendolo […]
Da Maurizio Molinari con "Il ritorno delle tribù. La sfida dei nuovi clan all’ordine mondiale" (Rizzoli) ad Alan Friedman e il suo "Questa non è l’America" (Newton Compton)...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.