
Il genio di Sergio Musmeci in mostra al Porto Turistico di Roma
Aprirà il 10 settembre al Porto Turistico di Roma, e sarà visitabile sino al 10 ottobre, la mostra "La ricerca della forma. Sergio Musmeci. Il genio"
Aprirà il 10 settembre al Porto Turistico di Roma, e sarà visitabile sino al 10 ottobre, la mostra "La ricerca della forma. Sergio Musmeci. Il genio"
Sotto la guida del Dirigente Scolastico Prof. Giovanni Scancarello, il liceo romano, come consuetudine, organizza in collaborazione con i 1100 alunni del proprio istituto i laboratori di STUDENtiAMO.
Continua “la cultura in casa” proposta dal Comune di Roma: il concorso per bambini del Museo di Casal de’ Pazzi, i tour virtuali di Musei Capitolini, Mercati di Traiano – […]
E' scomparso, in un ospedale di Oviedo, in Spagna, il grande autore Luis Sepúlveda. L'ha ucciso il coronavirus, aveva 70 anni. Lo omaggiamo proponendovi cinque dei suoi libri più amati...
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i "Luoghi del Cuore", quelli che gli italiani amano di più, così da tutelarli e valorizzarli. Ecco tutti i successi ottenuti finora (e i sei interventi già realizzati) da Roma e dalle altre città nel Lazio...
Il 1° dicembre, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana. Tutte le mostre da vedere, da Signorelli ad Aquileia 2200, dall'Ara Pacis e i Fori Imperiali, ai Musei di Villa Torlonia e Museo di Scultura Antica
Dai Fori Imperiali a Canova, dalla Galleria d’Arte Moderna al Museo di Roma in Trastevere: ecco gli appuntamenti artistici gratuiti di domenica…
Torna per il 9° anno consecutivo Il Maggio dei Libri, un ricco calendario di eventi, sparsi per tutto il territorio nazionale, organizzato dal CEPELL
Apre domani, sino all'1 luglio, presso il teatro San Genesio di Roma, la mostra fotografica The Gazelles of Silvana, sul progetto Passy's Kids
Da Maurizio Molinari con "Il ritorno delle tribù. La sfida dei nuovi clan all’ordine mondiale" (Rizzoli) ad Alan Friedman e il suo "Questa non è l’America" (Newton Compton)...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.