
“Forgotten”: l’arte urbana portoghese al Macro Testaccio
LA MOSTRA – La mostra, a cura di Alessandra Arpino, è la prima del progetto “Forgotten”, il progetto urbano, ideato da Alessandra Arpino e Hugo Dias, nato più di un […]
LA MOSTRA – La mostra, a cura di Alessandra Arpino, è la prima del progetto “Forgotten”, il progetto urbano, ideato da Alessandra Arpino e Hugo Dias, nato più di un […]
Giovedì 21 aprile, in occasione del 2769° Natale di Roma, i Musei in Comune di Roma Capitale saranno aperti secondo l’orario ordinario e sarà possibile visitare gratuitamente le collezioni museali, […]
L’EVENTO – Sabato 21 maggio torna a Roma la Notte dei Musei con i principali Musei Civici e Statali della Capitale straordinariamente aperti in orario serale dalle ore 20 alle […]
A partire da sabato 31 ottobre la Casa del Cinema di Roma, in collaborazione con l’Archivio Pier Paolo Pasolini di Ciampino e la Ripley’s Film, ricorda Pier Paolo Pasolini a […]
Dal 24 al 28 marzo 2016 i Musei Civici saranno animati da aperture straordinarie e da una serie di coinvolgenti iniziative, tra musica, arte, eventi, attività didattiche. In orario ordinario […]
Più di cinquanta ritratti immaginari per raccontare stati d’animo e suggestioni, sogni e malinconie, in un delizioso salotto borghese di fine Ottocento. La mostra “Visage en pose. Ritratti tra […]
Domenica 8 novembre 2015 il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli di Roma (via Efeso 2a) incontra la Slovenia nel segno della poesia. La storica associazione lgbtq capitolina apre le […]
Il 21 ottobre alle ore 17.30 presso il Teatro di Villa Torlonia si terrà la proiezione del documentario Alberto il Grande, realizzato da Carlo e Luca Verdone nel 2013 in […]
Più di 50 palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico, con visite guidate condotte da storici dell’arte e conferenzieri. Sino al 30 novembre a Roma avrete l’opportunità di […]
“Un Ferragosto all’insegna della cultura – dichiara l’Assessore alla Cultura e alla Sport Giovanna Marinelli – Per chi resta in città l’offerta culturale resta varia e la cultura non si […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.