
Torna il SuperPope di Maupal, però stavolta corre in monopattino
In via dei Tre Archi, nella zona di piazza Navona, è comparso un nuovo murale di Mauro Pallotta, in arte Maupal. L’artista era già noto per altre opere che hanno […]
In via dei Tre Archi, nella zona di piazza Navona, è comparso un nuovo murale di Mauro Pallotta, in arte Maupal. L’artista era già noto per altre opere che hanno […]
A Roma, nel quartiere Garbatella, il nuovo murales promosso da Yourban2030, ideato e realizzato dalla street artist Maria Ginzburg. La Città Eterna con i colori dei giovani artisti per una […]
La torretta Valadier, in stile neoclassico, che risale ai primi anni dell'800 e domina uno dei più noti ponti della Capitale, è stata illuminata da 16 nuovi proiettori a Led posizionati in punti scelti appositamente per esaltare i contorni e la forma del manufatto.
Torna a Roma, presso il Teatro Brancaccio, sino al 7 aprile, “La Divina Commedia” Opera Musical...
Il Monumento funerario di Clemente XIV è un'opera scultorea di Antonio Canova in marmo di Carrara e lumachella eseguita tra il 1783 e il 1787 e conservata nella Basilica dei Santi Apostoli, nel rione Trevi di Roma. Con questa composizione lo scultore codificò una nuova forma di monumento funebre…
La Piramide Cestia è l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma nel I sec. a.C. In quel periodo, infatti, l’edilizia funeraria dell'Impero romano rifletteva lo stile egizio...
Aprirà mercoledì 27 marzo, e sarà visitabile sino a domenica 22 settembre, la mostra fotografica “Roma nella camera oscura”, presso il Museo di Roma. Un percorso per raccontare l’arte fotografica […]
06 è un progetto espositivo, a cura di Giacomo Guidi, che coinvolge i sei artisti più rappresentativi del movimento urbano romano: omino71, Diamond, Mr. Klevra, Lucamaleonte, Solo e Gemello.
Arriva RomAmoR, un ricco e vario programma di “visite-racconto” alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia di Roma, dal 13 al 15 febbraio, per festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo […]
Il Teatro delle Orge e dei Misteri, il Gesamtkunstwerk (Opera d’arte totale) dell’artista Hermann Nitsch torna a perturbare Roma dal centro fino alla periferia di Pietralata Il Teatro delle Orge […]