
Le venti città più romantiche d’Italia, da Milano a Trento
Musement rivela con uno studio le città più romantiche, luoghi dove l’amore si celebra tutto l’anno: Milano è al primo posto, a seguire Napoli e Salerno… Sono Milano, Napoli e […]
Musement rivela con uno studio le città più romantiche, luoghi dove l’amore si celebra tutto l’anno: Milano è al primo posto, a seguire Napoli e Salerno… Sono Milano, Napoli e […]
In vista della riapertura del 2 giugno, dal 29 maggio sarà possibile prenotare l’ingresso e la fascia oraria. Sarà sufficiente chiamare il numero 060608 oppure tramite procedura online sul sito […]
Da primavera accesso illimitato ai cittadini romani con MiC, la card annuale a 5 euro per visitare i Musei Civici.
In occasione dei 150 anni dalla presa di Porta Pia è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione, firmato Acea, di Piazzale di Porta Pia e del Monumento al Bersagliere. Nuovi lampioni, dotati di lanterne a Led, all’altezza delle strade. Mentre la statua bronzea del Bersagliere è stata illuminata da quattro proiettori ad ottica circolare...
Concerti, mostre, letture ed eventi per fare un pieno di arte e cultura: tutto (o quasi) a un euro
Da Canova a Palazzo Braschi a Jim Dine a Palazzo delle Esposizioni. E poi le mostre sul Futurismo, su Gabriele Basilico, Diana Lelonek, Elliot Erwitt ed Esther Kläs. Ecco cosa fare, tra musei e gallerie, a Roma…
Cecchi Paone e Alma Manera in via Margutta, Oreste Baldini in mostra, il duo di artisti Carnovsky a Trastevere e Vinicio Marchioni a Salerno
Giovedì 21 aprile, in occasione del 2769° Natale di Roma, i Musei in Comune di Roma Capitale saranno aperti secondo l’orario ordinario e sarà possibile visitare gratuitamente le collezioni museali, […]
Verrà inaugurata domani, presso il Museo di Roma in Trastevere, la grande mostra dedicata al fumetto italiano: trecento le tavole originali. firmate da autori che hanno dato dignità di romanzo […]
Dal 24 al 28 marzo 2016 i Musei Civici saranno animati da aperture straordinarie e da una serie di coinvolgenti iniziative, tra musica, arte, eventi, attività didattiche. In orario ordinario […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.