Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano

Museo Nazionale Romano, parte il restauro delle quattro sedi

Il programma interessa le quattro sedi delle Terme di Diocleziano, di Palazzo Massimo, di Palazzo Altemps e della Crypta Balbi, tutte al centro di un progetto di restauro e riallestimento che, conformemente al cronoprogramma del PNRR, durerà quattro anni

Inferno a Scuderie del Quirinale: “Una mostra per "vivere" il capolavoro di Dante". Il light designer Francesco Murano racconta le inquietudini dell’allestimento

Inferno a Scuderie del Quirinale: “Una mostra per “vivere” il capolavoro di Dante”. Il light designer Francesco Murano racconta le inquietudini dell’allestimento

A curare l’illuminazione delle opere in mostra è Francesco Murano, tra i più richiesti progettisti italiani d’illuminazione al servizio dell’arte e autore delle luci delle più importanti esposizioni in Italia. “Visitare la mostra è un modo perfetto, direi quasi unico, per “vivere” il capolavoro di Dante Alighieri. Stare per giorni e giorni tra diavoli e demoni ha inciso sul mio atteggiamento nei confronti dell’occulto”, spiega l’architetto delle luci Francesco Murano

Damien Hirst alla Galleria Borghese di Roma

I tesori di Damien Hirst alla Galleria Borghese di Roma

La Galleria Borghese aprirà martedì 8 giugno una nuova mostra di Damien Hirst a cura di Anna Coliva e Mario Codognato. Oltre 80 opere dalla serie Treasures from the Wreck of the Unbelievable saranno esposte in tutte le sale del museo affiancando i capolavori antichi e comprenderanno sculture sia monumentali che di piccole dimensioni, realizzate in materiali come bronzo, marmo di Carrara e malachite.