Skip to content

Uozzart

Magazine di arte e cultura, spettacolo e personaggi

Menu

  • Arti visive
    • Architettura
    • Fotografia
    • Fumetto
    • Letteratura
    • Pittura
    • Scultura
  • Arti performative
    • Cinema
    • Danza
    • Musica
    • Teatro
  • Spettacolo
    • Eventi
    • Festival
    • Mostre
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Trending Topics: Arte•Mostre•Eventi•Cinema•Letteratura

Search results for ‘Fontana di Trevi’

Fontana di Trevi

I capolavori di Roma: la Fontana di Trevi, tra curiosità e film

Domande e risposte sulla mitica Fontana di Trevi. Chi è Lambert-Sigisbert Adam, che avrebbe dovuto inizialmente realizzarla? Quali sono i significati delle statue? Quando nasce la tradizione del lancio della monetina e quale il primo film che l'ha immortalata?

Roma Covid-19

Covid-19: Roma deserta, chiudono anche San Pietro e Fontana di Trevi. Le foto

Proseguono i provvedimenti causa Covid-19: a Roma chiudono anche Piazza San Pietro e la Basilica. Limitati gli accessi anche per Fontana di Trevi e per il percorso pedonale gratuito del Teatro Marcello.

aneddoti su Fontana di Trevi e Monte Testaccio, sulle catacombe e sulla Porta Magica. E ancora sul primo McDonald's italiano, sui sampietrini e sui rifiuti più "storici"

Sette aneddoti romani che fanno grande questa città (2)

Ecco alcuni aneddoti romani che probabilmente si ignorano. Quelli su Fontana di Trevi e Monte Testaccio, sulle catacombe e sulla Porta Magica. E ancora sul primo McDonald's italiano, sui sampietrini e sui rifiuti più "storici"…

La dolce vita, Roma città aperta e Vacanze romane

Il grande cinema a Roma: La dolce vita, Roma città aperta e Vacanze romane

Le strade del cinema internazionale hanno incontrato spesso quelle della Capitale, creando magia e mito: ecco le location principali dei film La dolce vita, Roma città aperta e Vacanze romane...

La Fontana dei Libri di Sant’Eustachio: tra cervo e libri c’è un errore

La Fontana dei Libri di Sant’Eustachio: tra cervo e libri c’è un errore

Un piccolo e poco conosciuto monumento alla cultura e alla letteratura, con uno stretto riferimento alla storia di questo quartiere. Parliamo della Fontana dei Libri del rione Sant’Eustachio di Roma, che presenta una testa di cervo fra quattro libri antichi

Giambattista Piranesi. Sognare il sogno impossibile

Giambattista Piranesi, all’Istituto centrale per la Grafica una mostra omaggio a 300 anni dalla sua nascita

A 300 anni dalla nascita di Giambattista Piranesi, uno tra i più grandi incisori nella storia dell’arte grafica, l'Istituto centrale per la Grafica di Roma lo ricorda con una mostra speciale, "Giambattista Piranesi. Sognare il sogno impossibile", a cura di Maria Cristina Misiti e Giovanna Scaloni.

Villa d'Este a Tivoli

I grandi siti dell’Unesco: Villa d’Este a Tivoli, il giardino all’italiana più bello d’Europa

Capolavoro del Rinascimento italiano e uno dei grandi siti laziali del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, la villa d'Este di Tivoli rappresenta un esempio unico di giardino all’italiana del Cinquecento.

Piazza Trilussa, fontana, statua, Trastevere

Trastevere: Piazza Trilussa, la fontana dell’Acqua Paola e la poesia del poeta romano

Piazza Trilussa, in passato nota come Piazza Ponte Sisto, ospita la fontana dell’Acqua Paola, edificata nel 1613 dal fiammingo Jan van Santen, anticamente a Via Giulia e poi smontata, nonché la statua di bronzo del poeta Trilussa, realizzata dallo scultore Lorenzo Ferri nel 1954

Fontana dei Quattro Fiumi

I capolavori di Roma: la Fontana dei Quattro fiumi, tra storia, leggende e… piccioni

Si dice che questa guardi con disprezzo la chiesa del Borromini, ma è vero? Inoltre, in un restauro di dieci anni fa, è stato installato uno strano impianto "elettrico"...

Fontana delle Naiadi di Roma, Piazza della Repubblica

La Fontana delle Naiadi, inaugurata 150 anni fa, e quelle sculture considerate troppo sexy

La fontana dell’Acqua Pia Antica Marcia, oggi conosciuta come Fontana delle Naiadi, al centro di Piazza della Repubblica, fu progettata da Alessandro Guerrieri e Mario Rutelli. Questa fu capace di creare parecchio disappunto circa 100 anni fa, in quanto considerato “troppo audace”.

1 2 3 4 Older ›

Info

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni

Copyright©2019 www.uozzart.com – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma in data 01.08.2019 al n. 109/2019. È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un’esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 04314710759

Per l’invio di comunicati, attività di ufficio stampa e collaborazioni, scrivete a stampa@uozzart.com 

Cookie & Privacy Policy
Top
:)
Uozzart.com utilizza cookies per migliorare la tua esperienza: navigando sul sito ne accetti l'utilizzoOkPrivacy policy