"Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta", la mostra a Palazzo Barberini

“Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta”, la mostra a Palazzo Barberini

A Palazzo Barberini di Roma dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento, a cura di Maria Cristina Terzaghi. L’esposizione accende i riflettori sulla celeberrima tela di Caravaggio a settant’anni dalla sua riscoperta e a cinquanta dall’acquisizione da parte dello Stato Italiano.

Oltre 200 i luoghi aperti in più di 150 località d’Italia, in occasione delle Giornate FAI all'aperto 2020 del 27 e 28 giugno. A Roma saranno aperti: Aranciera e Semenzaio di San Sinto Vecchio, Parco Villa Gregoriana (Tivoli), Orto Botanico di Roma, i Giardini Segreti della Galleria Borghese. Nelle altre province del Lazio, invece...

Doppio appuntamento per le Giornate all’aperto del Fondo Ambiente Italiano

Oltre 200 i luoghi aperti in più di 150 località d’Italia, in occasione delle Giornate FAI all'aperto 2020 del 27 e 28 giugno. A Roma saranno aperti: Aranciera e Semenzaio di San Sinto Vecchio, Parco Villa Gregoriana (Tivoli), Orto Botanico di Roma, i Giardini Segreti della Galleria Borghese. Nelle altre province del Lazio, invece...

Back to nature a Villa Borghese

Back to Nature, a Villa Borghese le nuove installazioni d’arte

Dal 12 maggio al 25 luglio 2021 il parco di Villa Borghese ospita la seconda edizione di Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese, a cura di Costantino D’Orazio. In mostra le opere di Loris Cecchini, Leandro Erlich, Giuseppe Gallo, Marzia Migliora, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Tomás Saraceno, Marinella Senatore e del collettivo Accademia di Aracne.