
Le venti città più romantiche d’Italia, da Milano a Trento
Musement rivela con uno studio le città più romantiche, luoghi dove l’amore si celebra tutto l’anno: Milano è al primo posto, a seguire Napoli e Salerno… Sono Milano, Napoli e […]
Musement rivela con uno studio le città più romantiche, luoghi dove l’amore si celebra tutto l’anno: Milano è al primo posto, a seguire Napoli e Salerno… Sono Milano, Napoli e […]
Il Colosseo a Roma si riconferma l’attrazione più prenotata al mondo, secondo la Top 10 globale di TripAdvisor. Al terzo posto anche i Musei Vaticani
Sono 229 i busti del Pincio, disposti lungo i principali viali del colle. Questi, risalenti a una tradizione rinascimentale italiana, sono piccoli monumenti in onore di personaggi famosi tra cui artisti, letterati e scienziati. L'idea di collocare busti di personaggi meritevoli nei viali del Pincio risale al 1849...
Dal 19 maggio riaprono al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il Palazzo delle Esposizioni. Inoltre dal 26 maggio tornano accessibili anche 12 biblioteche civiche. Seguirà a questa prima fase la ripresa delle attività dal 2 giugno di oltre 15 luoghi di cultura...
Da Luigi Valadier alla Galleria Borghese a Carlo Levi a Villa Torlonia, da Sergio Leone all'Ara Pacis a Moholy – Naghy alla Galleria d'Arte moderna, fino al giornale “Male”, alla galleria Wegil, e ai suoi straordinari autori
Dal Brancaccio all'Olimpico, dal Museo Cipolla al MAXXI, ecco tutti gli eventi per uno splendido inizio d'anno...
Dream, Donne Corpo e immagine, Mortali immortali, Roma nella camera oscura, Xavier Veilhan, Claudio Imperatore, Lucio Fontana e l'Arte ritrovata: le otto mostre dell'estate romana
Sabato 13 maggio appuntamento a Roma con la Notte dei Musei 2023, la storica manifestazione con il suo ricco programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale
Il 2 aprile, come tutte le prime domeniche del mese, entrata gratuita per tutti nei musei civici e in alcune aree archeologiche come il Circo Massimo e i Fori Imperiali...
Venerdì 2 giugno 2023, in occasione della Festa della Repubblica, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente. Il 4 giugno, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale...
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.