
Epifania a Roma, tutti gli appuntamenti di domenica
Gli appuntamenti romani dell'Epifania, tra Piazza San Pietro, Parco della Musica e Piazza Navona...
Gli appuntamenti romani dell'Epifania, tra Piazza San Pietro, Parco della Musica e Piazza Navona...
Quest’anno, per la prima volta, il presepe è fatto interamente di sabbia e verrà inaugurato venerdì 7 dicembre.
Quella di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano, patrimonio Unesco dal 1980. E’ stata costruita sul luogo che la tradizione indica come quello della sepoltura dell'apostolo Paolo…
Oltre 8 chilometri di sponde per una festa indimenticabile. Torna il Tevere Day, in programma quest'anno il 4 ottobre: in programma 75 eventi con 65 enti e associazioni. Una festa che quest'anno potrebbe diventare "storica"...
Ancora non si sa se sono più amati o odiati, ma i Sampietrini sono indubbiamente un piccolo grande simbolo del centro storico romano. Ecco tutto quello che c'è da saperne a riguardo: dalle dimensioni alla forma, dalle origini storiche agli attuali fake cinesi...
Compie sessant'anni La dolce vita, il capolavoro diretto da Federico Fellini, tra i più celebri film della storia del cinema mondiale. Ma quanto c'è realmente di Roma nel grande film? Tanto, vero, ma poco di "originale".
Una Pietà intesa come "rielaborazione in chiave moderna di un momento di raccoglimento e di dolore, in cui l'umanità si è identificata per secoli". E' l' ultima opera dello scultore Jago che sarà inaugurata venerdì 1 ottobre, ore 18, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo a Roma.
Quo vadis è un film colossal del 1951, diretto da Mervyn LeRoy, adattamento del romanzo storico omonimo di Henryk Sienkiewicz, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1905. Nel film recitano grandi nomi come Robert Taylor, Deborah Kerr, Leo Genn e Peter Ustinov, ma tra le comparse figurano addirittura Bud Spencer e Sophia Loren…
C’è tempo sino al 12 gennaio 2020 per visitare la mostra “100 Presepi in Vaticano”. L’esposizione raccoglie nella Sala Pio X del Vaticano più di 130 presepi provenienti da 30 […]
Tra i luoghi meno conosciuti di Roma va sicuramente annoverata la cosiddetta "passeggiata del gelsomino". Essa occupa il secondo binario della Ferrovia Vaticana che congiunge lo Stato papale all’Italia. Prospettive insolite e natura alle spalle del Cupolone...