
Dimore Storiche, domenica 17 novembre visite gratuite in tutto il Lazio
Domenica 17 novembre torna l’appuntamento della Regione Lazio con la Giornata di apertura straordinaria delle Dimore storiche. Ecco tutti i siti ad ingresso gratuito
Domenica 17 novembre torna l’appuntamento della Regione Lazio con la Giornata di apertura straordinaria delle Dimore storiche. Ecco tutti i siti ad ingresso gratuito
"Verso il ritorno", da Davide Enia a Massimo Popolizio, da Monica Demuru all'Orchestra di Roma Tre: tutti gli spettacoli del cartellone teatrale e musicale dell'estate romana...
Nell’ariosa e amena Villa Torlonia, una serie di interventi sul paesaggio dà vita ad un luogo d’evasione dall’atmosfera fiabesca.
Le nuove mostre del Museo di Roma, dei Musei di Villa Torlonia, Roma in Trastevere, Ara Pacis e Museo Carlo Bilotti...
Al via con l’undicesima edizione di sabato 14 dicembre di Musei in Musica gli appuntamenti delle Feste di Roma Capitale negli spazi dei Musei Civici e negli altri spazi culturali della città. Ecco il calendario completo con tutte le iniziative in programma
Per festeggiare il 2772esimo Natale di Roma, un ricco calendario di eventi. Fino al 29 aprile.
Dal 19 maggio riaprono al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il Palazzo delle Esposizioni. Inoltre dal 26 maggio tornano accessibili anche 12 biblioteche civiche. Seguirà a questa prima fase la ripresa delle attività dal 2 giugno di oltre 15 luoghi di cultura...
Dal 20 al 25 febbraio Roma festeggia il "Carnevale in città" con circa 100 appuntamenti, rivolti a piccoli e grandi, con sfilate, spettacoli di teatro e musica, proiezioni cinematografiche, visite guidate e laboratori.
Libri e audioletture, giochi e laboratori, fiabe della buonanotte e quiz con filastrocche: il programma delle attività, rivolte a bambini e ragazzi, organizzati da Musei Civici, Biblioteche di Roma, Teatro di Roma e altre importanti realtà culturali...
Memoria genera futuro: tutti gli appuntamenti in programma, dalle scuole al teatro, dalle mostre ai documentari, per non dimenticare gli errori e gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.