
La “macabra” Chiesa dei Cappuccini, oltre la mondanità di via Veneto
Nella via capitolina celebrata dalla filmografia felliniana, un luogo di culto rivela aspetti insoliti e oscuri. Non consegnati all’immaginario collettivo.
Nella via capitolina celebrata dalla filmografia felliniana, un luogo di culto rivela aspetti insoliti e oscuri. Non consegnati all’immaginario collettivo.
“Sciuscià” (1946) di Vittorio De Sica con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni ed Emilio Cigoli. Capolavoro del neorealismo e primo Oscar italiano come miglior film straniero. Un’autentica e poetica immagine di una realtà ferita e che ha ferito.
Parte oggi la prima edizione del Festival dell’Umanità, che si terrà sino al 25 maggio nel caratteristico borgo medievale sito sulla via Flaminia Parte oggi a Castelnuovo di Porto la […]
Nell’ariosa e amena Villa Torlonia, una serie di interventi sul paesaggio dà vita ad un luogo d’evasione dall’atmosfera fiabesca.
Sabato 21 e domenica 22 marzo 2015 si svolgono le Giornate FAI di Primavera, giunte alla loro 23ª edizione. L’iniziativa apre ai visitatori chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, studi televisivi, ma anche […]
Da lunedì 24 marzo a domenica 30 marzo 2014, acquistando merce per un valore di 10 euro, si ricevere infatti un buono sconto da utilizzare presso uno dei punti culturali […]