Qui, dove ci incontriamo: la recensione del libro di John Berger

Qui, dove ci incontriamo: la recensione del libro di John Berger

Posti e persone, persone ed insegnamenti. Affetti, tensioni, fragilità.“Qui, dove ci incontriamo” dello scrittore inglese John Berger, edito in Italia da Bollati Boringhieri, è un grande blocco di appunti. Uno zibaldone, un canovaccio attraverso cui leggere la propria parabola esistenziale...

PaoLo PiLotti

PaoLo PiLotti: “L’arte come Dio, può tutto”

Per PaoLo PiLotti l'arte è vita e bisogno, ma anche fonte e strumento di divinità. La usa (o si fa usare?) per creare nuovi messaggi e significati. Ma anche per giocare, con ironia, tra sensualità, estetica e sacralità. Riflesso di questa nostra schizofrenica società, la sua arte si pone l'obiettivo di abbattere stereotipi, pregiudizi e categorismi assoluti...