
Natale 2014 e Capodanno 2015, tutte le mostre da non perdere a Roma
Per chi vorrà approfittare per la festa del 25 dicembre per visitare le mostre più belle della Capitale, ecco tutti i musei da non perdere. Da visitare anche tutti gli […]
Per chi vorrà approfittare per la festa del 25 dicembre per visitare le mostre più belle della Capitale, ecco tutti i musei da non perdere. Da visitare anche tutti gli […]
LA MOSTRA – Manca il Trittico di Danzica, purtroppo, ma la mostra di Hans Memling promette comunque di essere una delle più interessanti del panorama artistico romano del 2014. E […]
La sperimentazione è partita: da oggi la collezione del MaXXI di Roma è consultabile online. L’adesione al Google Art Project, piattaforma digitale che custodisce capolavori provenienti dai principali musei di […]
I nudi maschili più belli dell’arte mondiale in una classifica firmata dal giornale inglese “The Guardian”...
L’arte e la cultura a Roma non vanno mai in vacanza. Neanche durante l’estate. Ecco gli appuntamenti imperdibili con mostre e gallerie per i mesi di luglio e di agosto, […]
Terminate le vacanze, per me e per la grandissima parte dei romani, si ricomincia. Anche con l’arte, soprattutto con l’arte. Sta per partire nella Capitale la stagione delle grandi mostre […]
L’arte e la cultura a Roma non vanno mai in vacanza. Neanche durante l’estate. Ecco gli appuntamenti imperdibili con mostre e gallerie per i mesi di luglio e di agosto. […]
A due anni dall’ingresso dei Musei Capitolini, il Google Art Project si arricchisce di 14 nuove sedi museali del Sistema Musei Civici di Roma. Sviluppata dal Google Cultural Institute, la […]
I nudi maschili più belli dell’arte mondiale in una classifica firmata dal giornale inglese “The Guardian”: nelle dieci opere più significative figurano anche quattro capolavori italiani. “Amor vincit Omnia”, Caravaggio: […]
Dopo il grande successo di pubblico ottenuto a Milano, Andy Warhol giunge finalmente a Roma. Le opere dell’artista statunitense, padre della Pop Art americana, saranno ospitate nelle sale del rinnovato Museo della Fondazione […]
La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.